Archives: Specifications

Check out our lastest blog posts
0
Trinciasarmenti

Triturazione di rami ed erba nei passaggi grazie ad innovative mazze a martello

La trinciasarmenti è uno strumento  progettato per la trinciatura di rami potati e vegetazione nei passaggi delle piantagioni. Riduce efficacemente i  rami lignificati  in pacciame fine, favorendo una decomposizione più rapida e un ambiente di piantagione più pulito. Inoltre, eccelle nel taglio di erba fitta, alta e resistente, garantendo un terreno ben curato e aerato.

100% Autonomo | 100% Elettrico

Features & Benefits

A differenza dei trinciasarmenti  montati posteriormente sui trattori convenzionali. questo innovativo attacco frontale garantisce prestazioni di sfalcio ottimali ed impedisce che i rami vengano pressati nel terreno, Mantenendo i rami nella posizione ideale, riduce il rischio di crescita fungina e favorisce alla piantagione un ambiente  più pulito e sano.

Dotato di un dedicato sistema di ammortizzazione, la trinciasarmenti assorbe vibrazioni e urti, garantendo un funzionamento fluido e proteggendo sia lo strumento che la piattaforma di base. I sensori integrati di rilevamento delle collisioni offrono un ulteriore livello di sicurezza: interrompono immediatamente il funzionamento della trinciasarmenti in caso di rilevamento di ostacoli. prevenendone in tal modo danni e aumentandone la durata.

Progettato per un adattamento perfetto al terreno, il dedicato sistema di sospensione consente al tamburo di seguire con precisione le curve della superficie, garantendo una qualità di trinciatura uniforme e riducendo l’usura e i danni all’attrezzo.

L’altezza di taglio dei martelli può essere regolata facilmente dal menu principale, offrendo flessibilità a diverse esigenze operative. Per applicazioni di taglio molto basso, un’installazione opzionale di ruote ne migliora le prestazioni, assicurando risultati ottimali in tutte le condizioni della piantagione.

Alimentato da un avanzato motore elettrico, questo attrezzo garantisce prestazioni costanti di trinciatura, con un regime di giri per minuto stabile. A differenza dei sistemi  idraulici o meccanici, offre una qualità di trinciatura superiore, riducendo al minimo i sermenti non trattati e migliorando la manutenzione complessiva della piantagione.

Dotata di un albero suddiviso con sezioni indipendenti e separate internamente, questo sistema innovativo  ottimizza la lavorazione dei sermenti, eliminando al contempo i problemi di bilanciamento tipici dei modelli tradizionali. La progettazione esclusiva consente la sostituzione rapida e immediata di un singolo martello, senza la necessità di ribilanciamento, riducendo significativamente i tempi di fermo e gli interventi di manutenzione.

Costruiti per resistere a condizioni difficili, questi robusti martelli a flagello resistono agli urti causati dalle zolle del terreno, dai sermenti incastrati e dai rami spessi senza compromettere le prestazioni. La loro ampia disponibilità garantisce una facile manutenzione, sostituzioni rapide per una trinciatura continua ed  efficiente.

Dotata di uno speciale rullo posteriore, la trinciasarmenti pressa l’erba e i rami triturati nel terreno, creando uno strato compatto e uniforme. Questa caratteristica migliora la decomposizione, aumenta la copertura del terreno e  genera un ambiente di coltivazione più pulito e sano.

Technical Specifications

Altezza

1373 mm

Lunghezza

1302 mm

Larghezza

1610 mm

Peso

500 kg

Larghezza di lavoro

1444 mm

Diametro massimo di taglio

20 mm (a seconda del tipo di rami)

Altezza di taglio

40-100 mm

Velocità di rotazione

1400-2000 rpm, selezionabile

Livello di potenza sonora

70 dB

Area di lavoro

fino a 5 ha / giorno

Velocita’ di lavoro

2 km/h

Compatibilita’

SH.056 Slopehelper

Metodo di transmissione

Cinghia trapezoidale

Numero di cinghie

3

Motore

Motore senza spazzole – BLDC

Velocità del tamburo

2000 rpm

Tipo di lame

Martelli: a flagello o coltelli a Y

Numero di lame

16

Potenza del Motore

fino a 5kW

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con la trinciasarmenti.

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza la Trinciasarmenti nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare.

Kit per la navigazione autonoma e paraurti di sicurezza

Il nostro Kit per Veicolo Autonomo all’avanguardia rivoluziona le operazioni nella piantagione, combinando la tecnologia avanzata con la massima sicurezza. Progettato con precisione, questo kit garantisce una funzionalità autonoma affidabile e su misura per le esigenze agricole moderne.

Principali Funzionalità:

  • Operazioni autonome di piantagione: Creato per piantagioni moderne, il nostro kit garantisce che il veicolo operi autonomamente, rendendo le attività efficienti e semplici.
  • Protocolli di sicurezza avanzati: Le barre di sicurezza posizionate sia sul paraurti anteriore che posteriore forniscono un arresto immediato, garantendo la sicurezza della macchina.
  • Informazioni sulla posizione: Non perdere mai di vista la tua macchina. Con il ricevitore GNSS installato sul paraurti anteriore, rimani sempre informato sulla posizione precisa della macchina.

Components:

  • Paraurti di sicurezza: Non sono semplici paraurti; sono dotati di radar avanzati, sensori tattili e ricevitori GNSS. Con il loro aiuto, non solo garantiamo la sicurezza della macchina, ma forniamo anche dati precisi relativi alla sua posizione.
  • Computer di navigazione: Perfettamente integrato, il computer di navigazione è posizionato nel lampadario della piattaforma di base e garantisce un funzionamento semplice e un’elaborazione dei dati senza complicazioni.

Opzioni di consegna:

  • Autonomia GNSS: Sfrutta la potenza del nostro sistema GNSS differenziale, una tecnologia di navigazione satellitare d’élite. Questa opzione guida il veicolo con precisione millimetrica, sfruttando una guida satellitare avanzata.
  • Vera autonomia: Per coloro che cercano un’esperienza senza vincoli, scegli la nostra modalità completamente autonoma. Questo garantisce il funzionamento senza alcuna connessione esterna, offrendo una vera indipendenza sul campo.

 

safety Bumper

Stazione di Ricarica & Caricabatterie Rapido

Il tre volte più veloce (380V) caricabatterie opzionale, è un caricabatterie disponibile non incluso nel pacchetto standard di attrezzature del sistema agricolo di Slopehelper. Rispetto al caricatore standard, il tempo di ricarica del caricabatterie veloce è ridotto di quasi tre volte.

fast charge

Caratteristiche:

  • Scelta tra carica normale/carica veloce
  • Timer per la carica veloce
  • Display di carica
  • Protezione contro sovraccarichi e inversione di polarità

Specifiche:

  • Tensione trifase – 230 / 400V
  • Potenza di carica – 2kW
  • Corrente di carica effettiva – 80A
  • Dimensioni – 36 x 67 x 115cm
  • Peso – 42kg

Kit per verricello

Quando lavori duramente, a volte, è necessaria una mano in più.

Il kit per verricello opzionale, necessario in caso di eventuali emergenze, vanta piastre portanti ad alta resistenza per gestire le sollecitazioni del gruppo di ingranaggi di un carico di 2000 kg. Il filo da 15 m è dotato di un grande gancio a leva. Il pacco di controllo è direttamente collegato al computer di bordo, che è facile da gestire attraverso i tasti di navigazione. È pensato per quando è richiesta l’assistenza al traino di Slopehelper o per quando è necessario ritirare o assicurare una connessione remota. Può essere utilizzato anche come kit per caricatore di rimorchio in caso di emergenza, se la batteria del sistema si esaurisce.

Specifiche:

  • Potente – 2000 kg di carico massimo e motore a magnete permanente da 1 HP
  • Accessori bonus – Puleggia a rullo, canale di montaggio, telecomando montato sul manubrio
  • Peso dell’articolo – 10kg
  • Dimensioni del prodotto 30.5 x 10 x 10.8cm
  • Cavo con un gancio ruvido sulla staffa di blocco – 15m
  • Sistema di ingranaggi planetari efficiente e sistemi di frenata dinamica

Carrello di Installazione

Abbiamo sviluppato e implementato un sistema che non richiede più l’uso del carrello elevatore. Tutto ciò di cui hai bisogno è un pavimento piatto e i nostri strumenti. Tutti gli strumenti di Slopehelper dovrebbero essere conservati in sospensione per una corretta manutenzione. Il sistema richiede due strumenti essenziali: il Portante di Installazione e il Portante di Conservazione.

Il Portante d’Installazione semplifica l’installazione, l’inserimento e la disinserzione degli strumenti. È anche comunemente utilizzato per conservarli. Si utilizza il Portante di Conservazione invece, per conservare in sicurezza gli strumenti. Li protegge da rotture, danni o qualsiasi situazione accidentale.

Applicazione TeroAir

Portiamo la nuova era digitale nell’agricoltura.

Teroair cloud

TeroAir è l’unica applicazione nel settore agricolo che collega gli agricoltori ai loro veicoli e alle attrezzature utilizzate sul campo. TeroAir fornisce un rapporto dei dati in tempo reale e rende possibile, sempre sulla stessa piattaforma, la collaborazione con molti consulenti partner.

La nostra soluzione unisce molte funzioni in un unico software. Raccoglie, archivia e analizza i dati dai campi (piantagioni), consente consulenze fatte da esperti (agronomi), monitora il progresso in tempo reale nelle attività dei veicoli autonomi, pianifica e permette la collaborazione con altri produttori dello stesso settore. La nostra soluzione intelligente e innovativa offre agli agricoltori un nuovo approccio alla risoluzione dei problemi. Grazie all’applicazione TeroAir, questa procedura è semplice. Con l’aiuto del nostro sistema agro-intelligente, il campionamento delle coltivazioni e le analisi di laboratorio possono essere completati in poche ore. Gli agricoltori ricevono così le informazioni a proposito del terreno. Decidono, previa consulenza agronomica, come affrontare i problemi e aumentare la produttività.

Questo strumento software è attualmente compatibile esclusivamente con il sistema agro Slopehelper, che può fornire feedback dalla macchina in funzione, monitorare il veicolo in qualsiasi momento da qualsiasi luogo e ricevere notifiche sul progresso delle prestazioni, tutto ciò tramite connessione GPRS.

Con questo software completamente attrezzato, è possibile gestire tutti gli Slopehelpers di un singolo proprietario che sono utilizzati tra diverse piantagioni o territori. Ogni agricoltore può creare il proprio profilo, monitorare i veicoli su vari appezzamenti e ottenere informazioni secondo le proprie esigenze specifiche.

Questo sistema intelligente permette la tracciabilità per la viticoltura e la frutticoltura, per le cantine, le cooperative, le agenzie commerciali e i consulenti. Tutti possono unirsi su una piattaforma comune, dove è possibile scambiare opinioni, concludere accordi e stabilire nuove collaborazioni.

Vantaggi pratici per i consumatori:

Dalla piantagione al raccolto, TeroAir può monitorare le vostre operazioni con l’aiuto di informazioni dinamiche, interventi, consulenze e analisi. Tutti i vostri dati agronomici possono essere conservati in modo sicuro nel cloud, al quale potrete accedervi e che potrete utilizzare in qualsiasi momento.

Che siate in un vigneto, in un frutteto o a casa, è facile da consultare e ricevere feedback semplicemente tramite smartphone o tablet. Il software TeroAir vi permette di ottimizzare i vostri indicatori economici e ambientali durante tutto il ciclo colturale. Basandosi su queste informazioni, è facile confrontare i dati delle stagioni precedenti e creare analisi e statistiche complete per lo sviluppo delle piantagioni di frutta e dei vigneti.

È impossibile confrontare le nostre soluzioni con altre presenti sul mercato, perché fino ad ora, soluzioni come la nostra non esistevano. Certo, ci sono soluzioni per l’analisi dei campi e delle piante, così come per la raccolta dei dati, il tracciamento e la guida semi-autonoma dei veicoli agricoli, ma non troverete un’applicazione che comprenda tutto in uno. Lo Slophelper comprende le opinioni degli esperti, informa gli agricoltori sulla localizzazione degli strumenti e sull’analisi rapida del campo, esegue la pianificazione delle attività ed è dotato di un’ampia capacità di memorizzazione nel cloud.

♓️ TeroAir

Grazie a questo software, connettetevi in tempo reale con il Slopehelper e monitorate l’avanzamento delle attività. Ricevete risultati dagli esperti presenti per eseguire analisi personalizzate.

AppFunzionalità dell’App

  • Verifica dello stato operativo di Slopehelpers
  • Verifica delle posizioni di Slopehelpers
  • Calendario delle attività
  • Database delle operazioni Sh
  • Database dei parametri dei campi
  • Consulenza
  • Adesione ai centri di consulenza e agli esperti
  • Permettere all’agronomo una visione in tempo reale della piantagione
  • Informazioni sul servizio

Telecamera TeroAir

Sentiti libero di collegarti direttamente e consultarti con un agronomo, utilizzando la nostra realtà virtuale ben supportata e il monitoraggio in prima persona.

 

Camera view

Analizzatore TeroAir

Perché gli agricoltori hanno bisogno di questa App?

L’App è integrata al controllo operativo del sistema agricolo Slopehelper e permette agli agricoltori di comunicare con i consulenti e ricevere rapporti fatti da professionisti.

analyzer

Caratteristiche:

  • Controllo dello stato operativo di Slopehelper
  • Calendario delle attività
  • Cronologia
  • Database dei parametri del campo
  • Previsioni meteo
  • Tracciamento GPS
  • Supporto per veicolo connesso
  • Gestione veicoli
  • Pianificazione
  • Tracciamento del lavoro
  • Panoramica di Slopehelper
  • Streaming video online
  • Mappatura
  • Centri di consulenza e adesione di esperti
  • Previsioni di oidio

Stazioni Meteo

La stazione meteorologica Slopehelper utilizza il suo Sensore di Temperatura e Umidità Remote Shield Housing per il monitoraggio ambientale nei processi meteorologici o di produzione agricola. I sensori centrali integrati sono dispositivi importati. Lo strumento può monitorare continuamente uno o più parametri ambientali come la concentrazione di anidride carbonica, illuminazione e temperatura e umidità ambientale. Ogni valore del parametro viene convertito in un segnale elettrico standard MODBUS-RTU che viene trasmesso a un dispositivo sincronizzato.

Il sensore può essere utilizzato in test ambientali, nell’impostazione della temperatura e dell’umidità, pressione atmosferica, intensità luminosa o anidride carbonica di PM2.5. Montato all’interno dell’installazione nella testina della lamiera, il dispositivo utilizza il protocollo standard MODBUS-RTU e l’uscita del segnale del canale RS485. Il sensore può essere ampiamente utilizzato nella rilevazione ambientale urbana, nel monitoraggio agricolo e nel controllo industriale, solo per citarne alcuni.

Il sensore di velocità del vento è un sensore rotante meccanico in cui la coppa si gira una volta rilevato il vento. Circuiti digitali capaci di forte resistenza RFI & EMI e compensazione automatica della temperatura sono installati all’interno del sensore – ciò emette segnali di tensione e corrente per induzione elettromagnetica (il valore e la velocità del vento orizzontale sono relazioni lineari).

Caratteristiche del prodotto:

  • Alimentazione a tensione continua ampia da 10-30V
  • Protocollo di comunicazione standard MODBUS-RTU
  • Misurazione simultanea di vari parametri come pressione atmosferica, temperatura e umidità, e intensità luminosa
  • Ampia gamma di gamma di pressione dell’aria, applicabile a varie altitudini

Le parti del sensore esterno sono tutte in materiale di lega e finite con rivestimento in polvere superficiale, che è anti-corrosione e impermeabile. Le posizioni di rotazione interne hanno anelli di tenuta insieme a una funzione di tenuta che impediscono l’ingresso di acqua, nebbia salina e polvere nel veicolo. Se la temperatura scende sotto 0°C, il sistema di riscaldamento automatico elettronico integrato attiverà automaticamente il riscaldamento, sciogliendo il ghiaccio per prevenire il congelamento delle parti esterne rotanti.

Caratteristiche del prodotto:

  • Eccellente resistenza agli impatti, sovraccarico, shock e erosione
  • Piccolo ed prezioso, facile da portare, semplice da installare
  • Design della struttura ragionevole e buona qualità estetica
  • Coppa del vento in acciaio inossidabile, la resistenza al carico del vento può raggiungere 70m/s
  • Avvio con bassa velocità del vento
  • Design con protezione dalle sovratensioni
0
Raccoglitore di Frutta

Raccolta autonoma della frutta tramite 6 manipolatori robotici

Questo avanzato strumento di raccolta  consente una riduzione dei costi fino a 8 volte per una delle fasi  del ciclo agricolodei frutteti a maggior impiego: la raccolta.

Questi risparmi sono ottenuti infatti  sostituendo l’ equivalente di 8 lavoratori stagionali con una soluzione completamente robotizzata

100% Autonomo | 100% Elettrico

Il sistema consta di 2 moduli principali:

Il sistema è composto da due moduli principali:

  1. Il Modulo di Distribuzione della Frutta: installato sulla piattaforma base di Slopehelper stabilizzata a gravità e in grado di garantire un trasporto stabile ed efficiente della frutta raccolta.
  2. Il Blocco di Raccolta: montato nella parte posteriore della base, dotato di sei manipolatori robotici a movimento orizzontale e dotai sistemi di visione artificiale per il rilevamento e la raccolta dei frutti. Questi manipolatori sono montati su un telaio scorrevole guidato che si muove verticalmente verso l’alto e il basso per adattarsi all’area di lavoro e ottimizzare l’efficienza della raccolta.

Questa avanzata soluzione di raccolta robotizzata massimizza produttività, efficienza e convenienza, rappresentando una vera svolta per i moderni frutteti.

Features & Benefits

Il Raccoglitore di Frutta  di Slopehelper, in associazione con la Piattaforma Base,  funziona in completa autonomia, eliminando la necessità di un operatore per la guida, la supervisione o il controllo della raccolta.

Con questo sistema, un solo operatore può gestire l’intero frutteto,  occupandosi esclusivamente delle operazioni di carico e scarico deI bin tramite carrello elevatore. Invece di dipendere da una numerosa forza lavoro stagionale, è sufficiente un solo operatore per turno – ovvero due ogni 24 ore – per gestire l’intero processo di raccolta del campo.

Questa rivoluzionaria automazione riduce drasticamente la dipendenza dalla manodopera e i costi, garantisce una raccolta continua ad alta efficienza e massimizza la produttività con un intervento umano minimo.

Il Raccoglitore di Frutta è un sistema di raccolta autonomo progettato per una raccolta delicata e senza danni di frutti a forma semi-sferica, quali  mele, pesche, pere, avocado, arance, limoni e molti altri.

Dotato di visione artificiale e di sei manipolatori robotici ergonomici, simili a mani umane, il sistema identifica, raggiunge e raccoglie il frutto con una presa ottimale e un controllo preciso dei movimenti, che garantiscono una raccolta delicata senza ammaccature o danni meccanici.

Per la raccolta degli agrumi, il Fruit Picker è dotato di coppe di presa speciali che eseguono un movimento rotatorio finale durante la fase di distacco. Questo movimento imita il gesto naturale della raccolta manuale e assicura una separazione pulita ed efficiente del frutto dall’albero.

Questa tecnologia avanzata, adattabile alle diverse colture, massimizza la qualità e l’efficienza della raccolta e rappresenta una soluzione ideale per i frutteti moderni ad alta densità.

Il Raccoglitore di Frutta è uno strumento di raccolta robotizzato ad alta efficienza, progettato per sostituire una squadra di 8 lavoratori stagionali, riducendo in modo significativo i costi di manodopera e la dipendenza dalla disponibilità di forza lavoro umana.

Il sistema è in grado di raccogliere un intero bin – circa 450 kg di mele da 80 mm-  in appena 1 ora, garantendo una produttività senza paragoni. A differenza del lavoro umano, va considerato che la Base Platform Slopehelper richiede solo 8 ore di ricarica A differenza degli operatori umani, il Raccoglitore di Frutta   non fa pause, non fuma, non mangia e non si stanca, lavorando senza sforzo fino a  16 ore su 24, cosa che nessuna squadra di lavoro può eguagliare. 

Questa soluzione di raccolta completamente autonoma e ad alte prestazioni garantisce operatività continua, massima efficienza e una notevole riduzione dei costi di raccolta, diventando uno strumento indispensabile per i moderni frutteti.

Il Raccoglitore di Frutta è progettato per operare in maniera versatile, in grado di operare su impianti super-intensivi e su impianti intensivi convenzionali. Grazie alla sua avanzata visione artificiale, alla lunghezza ottimizzata dei manipolatori e al design cinematico, il sistema si adatta facilmente a diverse strutture di frutteto 

Questo significa che i produttori possono implementare il sistema robotizzato senza dover apportare adattamenti strutturali al frutteto permettendo un’integrazione semplice nelle pratiche agricole già in uso e massimizzando l’efficienza della raccolta.

Il Raccoglitore di Frutta replica le complesse funzioni motorie della mano umana, che richiedono almeno sei assi di movimento per eseguire operazioni come la raccolta degli agrumi. Un livello di precisione così elevato è estremamente complesso e può essere raggiunto solo grazie a un’integrazione avanzata di elettronica e cinematica di precisione.

Facendo leva su 30 anni di esperienza nella tecnologia per la difesa e nella telemeccanica speciale, il nostro team ha sviluppato un sistema unico e altamente affidabile, utilizzando componenti elettronici disponibile sul mercato  e soluzioni cinematiche di precisione. Il l Raccoglitore di Frutta integra 50 assi di movimento, controllati da attuatori elettromeccanici e motori senza spazzole ad alte prestazioni, garantendo un funzionamento fluido anche in ambienti agricoli difficili.

Questo avanzato sistema robotico  è progettato per operare in condizioni reali  offrendo precisione, resistenza ed efficienza senza precedenti nella raccolta automatizzata della frutta.

Il Raccoglitore di Frutta, come tutti gli strumenti del sistema Slopehelper, funziona esclusivamente con soluzioni elettromeccaniche – senza utilizzo di attuatori idraulici o pneumatici  – garantendo così massima affidabilità ed efficienza energetica.

Eliminando i sistemi idraulici il Raccoglitore di Frutta offre:

  • Maggiore durabilità – Nessun rischio di perdite, cali di pressione o utilizzo di componenti ad elevata manutenzione.
  • Efficienza energetica superiore – Consumi ottimizzati che prolungano l’autonomia operativa.
  • Precisione e controllo – Movimenti omogenei e accurati che replicano l’azione  della raccolta umana, senza ritardi meccanici.

Questo solido design elettromeccanico rende il Raccoglitore di Frutta una soluzione pronta per il campo, altamente efficiente e duratura, ideale per la moderna raccolta della frutta.

Il Raccoglitore di Frutta è progettato specificamente per un funzionamento stabile e preciso su superfici sdrucciolevoli. Speciali attuatori  regolano dinamicamente l’inclinazione del telaio del manipolatore, garantendo che i bracci robotici rimangano perfettamente allineati con la siepe e la coltivazione, indipendentemente dalle condizioni del terreno.

Inoltre, la piattaforma di carico autostabilizzante dello Slopehelper assicura che il contenitore delle mele mantenga una posizione costantemente orizzontale, evitando che i frutti raccolti si spostino o si danneggino a causa di irregolarità nel terreno

Nella raccolta della frutta, la raccolta selettiva è fondamentale per assicurare che vengano prelevati solo i frutti completamente maturi e pronti per il mercato. A differenza dei lavoratori stagionali, che potrebbero mancare di coerenza e responsabilità nella valutazione qualitativa del frutto, il Raccoglitore di Frutta Slopehelper garantisce una precisione e un’affidabilità del 100% nel processo di raccolta.

Apple Picker raccoglier solo i frutti che soddisfano i criteri ottimali di maturazione e dimensione grazie a un sistema di Computer Vision per la gradazione del colore e  a un rilevamento delle  dimensioni del frutto tramite rete laser . Questo processo di selezione automatizzato consente di:

  • Massimizzare la redditività  con  prodotti esclusivamente di qualità superiore.
  • Evitare la raccolta prematura, assicurando che i frutti raggiungano il pieno valore di mercato.
  • Migliorare l’efficienza complessiva della piantagione, riducendo le operazioni di cernita post-raccolta.

Combinando precisione e automazione basate sull’intelligenza artificiale, il Raccoglitore di Frutta Slopehelper rivoluziona la gestione dei frutteti, offrendo qualità costante e maggiori ritorni economici.

Technical Specifications

Altezza

2750 mm

Lunghezza

5200 mm

Larghezza

1750 mm

Peso dell’attrezzo

1200 kg

Peso con l’attrezzo collegato

3100 kg

Massima altezza di raccolta

3500 mm

Minima altezza di raccolta

650 mm

Massima profondità di raccolta

400 mm

Angolo massimo di inclinazione

10º

Numero di manipolatori

6 (3 linee con 2 manipolatori ciascuna)

Velocità di raccolta

2500 pcs/h

Dimensioni del frutto

40-130 mm

Velocità operativa

2 km/h

Compatibilità

SH.056 Slopehelper

Tipologia di movimento

Nastro trasportatore

Numero di nastri

2

Motore

Senza Spazzole – BLDC e passo-passo

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con il Raccoglitore di Frutta

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza il Raccoglitore di Frutta nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare.

0
Tosaspollonatrice laterale

La tosaspollonatrice laterale è un accessorio con attacco a posteriore a cerniera progettato per operazioni di trinciatura a fili ad alte prestazioni attorno, alle zone radicali e tronchi d’albero   ricoperti da infestanti. Rispetto ai decespugliatori laterali convenzionali, che si basano su sistemi passivi, il side trimmer  di Slopehelper offre sospensioni molto più a tronchi d’albero che permettono di sollecitare gli alberi in maniera delicata con  solo un paio di chili,-  riducendo significativamente il rischio di danni.

Il sistema è dotato di un tamburo rotante con fili, montato su una testa sospesa con un innovativo paraurti a contatto, che garantisce la massima precisione e sicurezza durante le operazioni di trinciatura.

100% Autonomo| 100% Elettrico

Features & Benefits

La tosaspollonatrice laterale è un’attrezzatura completamente elettrica, che garantisce prestazioni costanti, precisione ed efficienza, senza ricorrere ad attuatori idraulici. A differenza dei sistemi convenzionali, tutte le funzioni sono alimentate da soluzioni elettromeccaniche e meccatroniche con motori brushless. Questo design all’avanguardia a trazione elettrica offre diversi vantaggi chiave:

  • Nessuna perdita di oliI idraulici – Riduce i rischi ambientali e i costi di manutenzione.
  • Minori esigenze di manutenzione – Meno componenti meccanici soggetti a usura.
  • Funzionamento delicato e preciso – La testa  si adatta facilmente ai tronchi, garantendo una trinciatura efficace senza danneggiare le zone radicali.
  • Movimento efficiente nei passaggi tra filari – Operatività  continua anche in filari ad alta densità.

Sostituendo i tradizionali sistemi idraulici, con un avanza sistema elettromeccanico, il Side Trimmer di Slopehelper garantisce affidabilità superiore, maggiore durata e funzionamento ecologico, rendendolo la soluzione ideale per la manutenzione moderna di frutteti e vigneti.

La tosaspollonatrice laterale è dotata di fili intercambiabili, che offrono all’operatore la possibilità di scegliere tra fili morbidi o rigidi a seconda delle esigenze operative: una trinciatura delicata per alberi giovani oppure un’azione più aggressiva per la rimozione di infestanti e la pulizia dei tronchi.

il side trimmer è equipaggiato con un tamburo progettato per  sostituzione veloce e agevole dei fili e per una manutenzione rapida e semplice.  I tempi di inattività vengono così ridotti permettendo una continuità operativa e affidabilità a lungo termine.  Grazie a queste caratteristiche, la tosaspollonatrice lateraleassicura massima efficienza, flessibilità e durata, rendendolo uno strumento indispensabile per una gestione di precisione delle piantagioni.

La tosaspollonatrice laterale è dotata di un sistema di regolazione automatica dell’altezza, che adatta continuamente la posizione dello strumento in tempo reale durante il movimento della piattaforma base, garantendo una trinciatura ottimale indipendentemente dalle variazioni del terreno o dalla sua scivolosità 

Adattandosi dinamicamente alle condizioni del suolo, il sistema:

  • Mantiene un’altezza di taglio precisa per una trinciatura uniforme.
  • Compensa le irregolarità del terreno e le pendenze, assicurando prestazioni costanti.
  • Previene il contatto eccessivo con il suolo, proteggendo sia lo strumento che i tronchi degli alberi.

Questa regolazione intelligente dell’altezza consente un funzionamento scorrevole ed efficace, anche in condizioni difficili tipiche di vigneti e frutteti, garantendo massima efficienza e protezione delle colture.

Per una trinciatura efficace dell’erba e una pulizia accurata dei tronchi dalle infestanti, è fondamentale mantenere un numero costante di impatti del filo per unità di superficie. Una distribuzione non uniforme degli impatti può infatti comportare una rimozione inefficace delle infestanti, un contatto eccessivo con i tronchi o una trinciatura incompleta.

Nei sistemi convenzionali, questa regolazione dipende dal controllo manuale dell’operatore del trattore, spesso impreciso a causa dei limiti dei motori idraulici, che non permettono una regolazione accurata della velocità.

La tosaspollonatrice lateralerisolve questo problema con un controllo automatico della velocità di rotazione: il tamburo si sincronizza dinamicamente con la velocità di avanzamento della piattaforma base. Questo garantisce:

  • Distribuzione costante degli impatti, ottimizzando la pulizia dei tronchi e l’efficienza della trinciatura.
  • Rimozione degli infestanti senza danneggiare i tronchi, preservando la salute dell’impianto.
  • Trinciatura uniforme dell’erba, mantenendo un fondo ordinato e omogeneo nella piantagione.

Questa automazione intelligente elimina la necessità di regolazioni manuali, assicurando un’operatività precisa, efficiente e priva di danni per la manutenzione di vigneti e frutteti superiore rispetto ai trinciatori idraulici convenzionali.

Le operazioni in campo possono presentare sfide imprevedibili: ostacoli come fili sciolti nella zona radicale o la testa del trinciatore che si incastra contro un palo possono rappresentare un rischio sia per l’attrezzatura che per l’infrastruttura della piantagione. Nei sistemi tradizionali, anche operatori esperti possono avere difficoltà a reagire rapidamente, e nelle operazioni robotizzate l’intervento manuale immediato è spesso impossibile senza adeguati meccanismi di sicurezza.

La tosaspollonatrice laterale di Slopehelper integra un avanzato sistema di protezione d’emergenza, progettato per prevenire questo tipo di danni. L’intero strumento è sospeso su un telaio specializzato, in grado di rilevare eventuali inceppamenti o ostruzioni della testa trinciante. Al rilevamento, il sistema interrompe immediatamente il funzionamento, proteggendo sia l’attrezzatura che la piantagione.

Questa funzione  garantisce così un’operatività affidabile e senza danni, anche in ambienti agricoli complessi e imprevedibili come vigneti e frutteti, migliorando sia la sicurezza operativa che la durata dell’attrezzatura.

Nei frutteti e vigneti reali, i filari delle piantagioni raramente sono perfettamente rettilinei, il che richiede che la tosaspollonatrice laterale di Slopehelper regoli costantemente la propria posizione rispetto al filare per garantire un diradamento preciso.

Grazie a uno speciale attuatore la tosaspollonatrice laterale regola automaticamente la posizione laterale, assicurando un allineamento ottimale con gli alberi.  La barra di taglio viene posizionata dinamicamente più vicino o più lontano dagli alberi per mantenere la distanza desiderata. Questo adattamento dinamico previene danni ai fiori causati da un posizionamento scorretto e garantisce una trinciatura uniforme e precisa, anche in presenza di irregolarità nel tracciato dei filari.

lI processo di trinciatura risulta così efficace e delicato, contribuendo alla salute degli alberi e mantenendo una elevata efficienza operativa.

I sistemi tradizionali utilizzano spesso paraurti rigidi, generalmente realizzati con tubi metallici o componenti di scorrimento ruvidi, che possono scalfire e danneggiare la corteccia degli alberi. Questo è particolarmente dannoso per le piante sensibili, come quelle dei meleti, causando danni, una maggiore esposizione alle malattie e  condizioni di sforzo prolungato sull’albero.

ILa tosaspollonatrice laterale di Slopehelper è dotato di un innovativo paraurti sensibile al tocco: una soluzione rivoluzionaria che consente alla testa di trinciatura di seguire delicatamente la forma del tronco senza contatto abrasivo diretto. L’albero in tal modo  rimane integro, anche nelle piantagioni più delicate.

La salute degli alberi viene così preservata, rendendo il Side Trimmer di Slopehelper l’opzione più sicura e delicata per una manutenzione precisa ed efficace di frutteti e vigneti.

Technical Specifications

Altezza

1908,4 mm

Lunghezza

1431,1 mm

Larghezza

1621,1-2032,4 mm

Peso

428 kg

Larghezza di lavoro

400 mm

Larghezza di taglio

350 mm

Lunghezza della testa

500mm

Rifilatura

150 mm

Livello di potenza sonora

45dB

Compatibilità

SH.056 Slopehelper

Tipologia di movimento

Cinghia trapeziodale

Numero di Cinghie

3

Motore

Senza spazzole - BLDC

Componente operativo

Filo

Numero di fili

14

Velocità di rotazione

500 -2000 rpm, regolabile

Diametro di rotazione

660 mm

Diametro dell’albero rotore

60 mm

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con il Side Trimmer

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza il Side Trimmer nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare.

0
Sistema di Raccolta

Conversione della piattaforma base in una piattaforma da 8 operatori per raccolta o per servizi di manutenzione

Le piantagioni moderne richiedono una manutenzione continua di fili, pali, reti antigrandine e piante, con attività che vengono ancora svolte in gran parte manualmente tramite diverse tipologie di piattaforme.

Anche con sistemi di raccolta autonomi come il Raccoglitore di Frutta di  Slopehelper, alcune operazioni rimangono necessarie: fino al 3% dei frutti – ad esempio mele attaccate agli alberi o nascoste tra i rami – possono non essere raccolti dagli alberi. Inoltre, operazioni quali la potatura richiedono ancora la supervisione dell’agricoltore, così come la manutenzione delle reti antigrandine e delle infrastrutture agricole.

Il Sistema di Raccolta di Slopehelper può sostituire fino a 8 operatori per queste attività, offrendo una soluzione efficiente e versatile per la gestione integrata delle piantagioni.

100% Autonomous | 100% Electric

Investire €50.000 o più in una piattaforma di raccolta autonoma o in una macchina combinata rappresenta una spesa ingiustificata per i produttori che già utilizzano il sistema Slopehelper.

Il Sistema di Raccolta di Slopehelper trasforma la Piattaforma Base e la Piattaforma di carico   in una soluzione completa per la raccolta e la manutenzione, senza la necessità di ulteriori investimenti onerosi per.attrezzature utilizzate solo stagionalmente, 

Questo modulo ribaltabile, montato posteriormente sulla Piattaforma Base e integrato con la Piattaforma di Carico, in consente operazioni efficienti di raccolta e gestione del frutteto  fino a 8 operatori su 4 livelli (livello terra + 3 livelli rialzati).

Componenti del Sistema di Raccolta di Slopehelper:

  1. Gru portale frontale – Funzioni:
    • Caricamento dei cassoni vuotisulla piattaforma.
    • Trasferimento dei cassoni pieni dai raccoglitori a terra al cassone principale sulla Piattaforma di Carico.
  2. Sistema di scorrimento posteriore – Funzione:
    • Scarico fluido dei cassoni pieni su un rimorchio o direttamente a terra per la raccolta.
  3. Mensole laterali sinistra e destra (livello inferiore):
    • Superficie di lavoro per gli operatori a livello del suolo che raccolgono e riempiono i cassoni.
  4. Mensole laterali sinistra e destra (livelli medio e superiore):
    • Supporto per la raccolta in quota, la potatura, la manutenzione delle reti antigrandine e altre attività di gestione del frutteto.

Massima efficienza, minimo investimento

Anziché investire in una piattaforma di raccolta dedicata che resta inutilizzata per metà dell’anno, il Sistema di Raccolta di Slopehelper consente di sfruttare al massimo il sistema Slopehelper, operativo tutto l’anno.

Questo upgrade semplice ma affidabile permette di svolgere molteplici operazioni in piantagione con una singola macchina multifunzionale, riducendo l’investimento in capitale e aumentando la produttività complessiva.

Features & Benefits

Il Sistema di Raccolta di Slopehelper trasforma la Piattaforma Base  in una piattaforma di raccolta e servizio completamente funzionale, offrendo un’alternativa economica all’acquisto di una macchina dedicata esclusivamente alla raccolta.

Questo sistema modulare infatti consente agli agricoltori di massimizzare l’utilizzo del loro Sistema Slopehelper e al tempo stesso migliora l’efficienza operativa, offrendo prestazioni superiori rispetto alle piattaforme tradizionali autonome di raccolta o per  la manutenzione.

Questa soluzione intelligente e multifunzionale consente agli agricoltori di raccogliere, mantenere e gestire le proprie coltivazioni con maggiore flessibilità e produttività, mantenendo bassi i costi.

Il Sistema di Raccolta di Slopehelper è progettato con un’architettura modulare che consente agli agricoltori di personalizzare la configurazione in base alle sue necessità. A differenza delle piattaforme di raccolta convenzionali, costruite come macchine fisse e destinate a un solo scopo, il sistema Slopehelper permette un’installazione rapida e semplice degli accessori in base alle esigenze operative.

Ad esempio, se l’operatore deve svolgere esclusivamente lavori di manutenzione delle reti antigrandine, può installare rapidamente solo la mensola superiore, evitando componenti non necessari. Per le operazioni di potatura, non è necessario montare la gru o lo scivolo posteriore, semplificando la configurazione e rendendo la macchina più leggera.
Questa adattabilità garantisce che il Set di Raccolta mantenga sempre un’elevata efficienza, indipendentemente dal tipo di intervento.

Sebbene le soluzioni convenzionali possano sembrare più semplici perché non richiedono il montaggio di accessori, esse non offrono la flessibilità del sistema Slopehelper. Grazie alla possibilità di modificare istantaneamente la piattaforma, l’ Harvesting Set di Slopehelper rappresenta un’alternativa più efficiente, versatile e facile da usare, permettendo agli agricoltori di ottimizzare le operazioni senza l’ingombro di attrezzature inutili.

Ogni mensola del Sistema di Raccolta di Slopehelper è completamente articolata, con movimenti verso l’alto o il basso e verso l’esterno o l’interno rispetto alla fila. Questa flessibilità garantisce agli operatori una posizione ergonomica ottimale, riducendo l’affaticamento e migliorando l’efficienza durante la raccolta, la potatura o gli interventi di manutenzione.

Adattandosi al naturale raggio di movimento dei lavoratori, le mensole articolate permettono una maggiore libertà di movimento, riducendo allungamenti inutili o spostamenti ripetuti. Il suo design – a misura dell’ operatore –aumenta comfort, sicurezza e produttività complessiva, rendendo il Sistema di Raccolta Slopehelper superiore alle piattaforme rigide tradizionali.

Tutte le mensole del  Sistema di Raccolta  di Slopehelper sono progettate con dispositivi di sicurezza integrati, garantendo la piena conformità alle normative vigenti e assicurando al contempo il comfort e l’efficienza dell’operatore.

Ogni lavoratore è protetto da barriere di sicurezza, prevenendo cadute accidentali o movimenti errati durante le operazioni in quota.

Allo stesso tempo, il design ergonomico delle barriere consente libertà di movimento, permettendo agli operatori di lavorare in modo efficiente anche per lunghi periodi, senza affaticamento o disagio.

Questa combinazione di sicurezza e usabilità garantisce che le attività di raccolta, potatura e manutenzione possano essere svolte in modo sicuro, confortevole e con la massima efficienza.

Durante la raccolta, due operatori a terra inseriscono la frutta nel cestello di raccolta collegato alla gru a portale. Una volta riempito, il cestello viene sollevato e trasferito automaticamente al cassone di raccolta  con la pressione di un solo pulsante, eliminando la necessità di sollevamenti manuali e riducendo l’affaticamento dell’operatore.

Quando il cestello raggiunge il cassone di raccolta, entra in funzione un innovativo sistema di apertura automatica, che consente un trasferimento continuo, evitando danni ai  frutti e senza bisogno di intervento manuale.

La Piattaforma Base di Slopehelper è dotata di una piattaforma di carico autostabilizzante, che mantiene automaticamente una posizione orizzontale, garantendo condizioni di lavoro ottimali indipendentemente dalle inclinazioni del terreno.

Questo esclusivo sistema di stabilizzazione a gravità rappresenta un grande vantaggio rispetto alle piattaforme di raccolta convenzionali, che solitamente compensano solo le pendenze in salita o discesa, ma non quelle laterali.

Poiché le mensole di raccolta sono collegate alla piattaforma di carico stabilizzata, gli operatori possono lavorare in modo comodo e sicuro, senza problemi di equilibrio o affaticamento, anche su terreni irregolari o in pendenza.
Allo stesso modo, il cassone di raccolta rimane perfettamente livellato, evitando che i frutti raccolti si spostino, rotolino o vengano danneggiati a causa di instabilità.

Questo avanzato sistema di stabilizzazione garantisce massima sicurezza, efficienza e condizioni di lavoro ergonomiche, rendendo il  Sistema di Raccolta di Slopehelper la scelta ideale per piantagioni con profili di terreno variabili.

Il Sistema di Raccolta di Slopehelper è dotato di un sistema di scarico semplice e altamente affidabile, che consente di trasferire agevolmente i cassoni pieni sia su un rimorchio che direttamente a terra.

Attraverso la regolazione dell’inclinazione della Piattaforma di Carico, una pendenza di appena 5 gradi permette al cassone di scivolare naturalmente sullo scivolo posteriore  eliminando la necessità di sistemi di sollevamento meccanici complessi.

Lo scarico assistito a gravità  garantisce un trasferimento continuo e senza sforzo, riducendo i tempi di inattività e rendendo l’intero processo veloce, efficiente e privo di manutenzione.

Grazie a questo design intelligente, il sistema offre massima praticità operativa, rendendo la raccolta e la logistica semplici ed estremamente efficaci, senza bisogno di attrezzature specializzate aggiuntive.

Il Sistema di Raccolta di Slopehelper  funziona come una piattaforma di raccolta, gestendo in modo efficiente l’intera movimentazione dei cassoni. Prima dell’avvio della raccolta, I cassoni vuoti vengono opportunamente posizionati  per essere prelevati.

Utilizzando la gru a portale, lo Slopehelper afferra un cassone e lo posiziona in modo sicuro sulla Piattaforma Cargo. Gli operatori riempiono quindi il contenitore con la frutta raccolta e, una volta pieno, il sistema posteriore di scorrimento lo scarica agevolmente per il ritiro o il trasferimento su un rimorchio.

Questo processo elimina la necessità di sollevamenti o spostamenti manuali, riducendo l’affaticamento degli operatori e garantendo operazioni di raccolta continue e senza interruzioni. Il Sistema di Raccolta di Slopehelper  rappresenta un’alternativa continua e altamente produttiva rispetto alle piattaforme di raccolta convenzionali.

Technical Specifications

Altezza

2700 mm

Lunghezza

3050 mm

Larghezza

2020 mm

Peso

340 kg

Pendenza operativa

up to 25⁰

Altezza di raccolta

1500-3800 mm

Numero di lavoratori

3-6

Livello di potenza sonora

60 dB

Carico e scarico del cassone

Manuale con caricatore motorizzato

Controllo dell’azionamento

Manuale con Controllo Remoto

Controllo degli scaffali

Manuale, separato per ogni contenitore

Compatibilità

SH.056 Slopehelper

Metodo di trazione

Cinghia trapezoidale

Numero di cinghie

3

Motore

Senza spazzzole - BLDC

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con Il Sistema di Raccolta

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza  il Sistema di Raccolta nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare

0
Trincino interceppo

Taglio di erba e ramaglie nelle zone di passaggio con coltelli ellittici orizzontali

Il Lawn Mower è uno strumento specializzato progettato per lo sminuzzamento di rami teneri – come  quelli tagliati durante la manutenzione stagionale – nonché per la pacciamatura dell’erba in vigneti e frutteti.

Per ottenere un taglio efficiente e preciso, il Lawn Mower è dotato di cinque coltelli  ellittici orizzontali, che garantiscono una pacciamatura uniforme e una pulizia del suolo della piantagione.  Consente un controllo efficace della vegetazione, migliorando la circolazione dell’aria, la salute del terreno e la manutenzione complessiva del vigneto o del frutteto.

100% Autonomo | 100% Elettrico

Features & Benefits

E’ un attrezzo con attacco frontale a cerniera, che garantisce un’efficienza ottimale nella pacciamatura.

A differenza dei tagliaerba montati posteriormente su trattori convenzionali, questo design evita che i rami vengano schiacciati nel terreno dalle ruote o dai cingoli della macchina. Di conseguenza, i rami restano nella posizione ideale per una pacciamatura corretta, riducendo al minimo il rischio di proliferazione fungina e favorendo un ambiente di coltivazione pulito e sano.

L’attrezzo è dotato di un sistema speciale di ammortizzazione che garantisce un funzionamento continuo, con assorbimento di vibrazioni e urti e proteggendo sia l’attrezzo stesso che la piattaforma di base.

Inoltre, è dotato di sensori integrati che arrestano immediatamente il funzionamento al rilevamento di un ostacolo.  prevenendo in tal modo potenziali danni e aumentando la sicurezza e la durata operativa.

Il Lawn Mower è dotato di un sistema di sospensione specializzato che gli consente di adattarsi con precisione al profilo terreno, garantendo un funzionamento fluido anche su superfici irregolari. Questo design avanzato permette al piatto di taglio di seguire accuratamente le variazioni del terreno, assicurando una qualità costante della pacciamatura e riducendo al minimo il rischio di danni allo strumento.

Inoltre, l’altezza del taglio dei coltelli può essere regolata direttamente dal menu dello strumento, offrendo flessibilità per diverse esigenze operative e tipologie di vegetazione. Questa caratteristica migliora l’efficienza e l’adattabilità, rendendo il Lawn Mower la soluzione ottimale per la manutenzione di vigneti, frutteti e altre coltivazioni.

La motorizzazione elettrica dell’ attrezzo garantisce prestazioni ed efficienza costanti.

Il motore elettrico mantiene un regime di giri stabile, assicurando un processo di pacciamatura più uniforme e preciso rispetto alle alternative idrauliche o meccaniche. Il risultato è una qualità di pacciamatura superiore, con riduzione del rischio di residui non lavorati e un miglioramento complessivo della manutenzione della piantagione.

Il Lawn Mower di Slopehelper è dotato di cinque coltelli ellittici posizionati all’interno del piatto di taglio in posizioni ottimali per garantire la sovrapposizione di zone di taglio. Questo design assicura che nessuna erba o ramo venga lasciato intatto, offrendo una pacciamatura precisa e uniforme su tutta l’area di lavoro.

A differenza delle lame tradizionali per il taglio dell’erba, i coltelli ellittici offrono un doppio vantaggio:

  • Tagliano e triturano efficacemente l’erba, mantenendo il terreno pulito e ben curato.
  • Triturano facilmente i rami teneri potati, prevenendo la proliferazione di funghi grazie alla loro frammentazione, anziché schiacciarli nel terreno.

Questo sistema di taglio versatile migliora la manutenzione di vigneti e frutteti, riducendo i rischi di malattie e mantenendo la piantagione sana e ben gestita.

Technical Specifications

Altezza

1412 mm

Lunghezza

1660 mm

Larghezza

1302 mm

Peso

360 kg

Profondità

80 mm

Altezza di taglio

25-80 mm

Larghezza di taglio

1500 mm

Livello di potenza sonora

60 dB

Compatibilità

SH.056 Slopehelper

Tipologia di movimento

Cinghia trapeziodale

Motore

Senza Spazzole - BLDC

Velocità di rotazione

1500-2500 rpm, regolabile

Tipo di lame

MTD Ricambi Originali 490-110-M116 Lama Corta

Numero di lame

5

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con il Lawn Mower

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza il Lawn Mower nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare.

0
Raccoglitore di Uva

Raccolta autonoma delle uve con 4 manipolatori robotici

Il Raccoglitore di Uva di Slopehelper è una soluzione di raccolta autonoma  specifica per uve per vini e spumanti di alta qualità, per i quali il distacco degli acini dal grappolo e l’ossidazione sono inaccettabili. Fino all’introduzione di Grape Picker,  l’unica alternativa per la viticoltura di qualità era data dalla raccolta manuale dell’uva, poiché tutte le macchine vendemmiatrici esistenti erano di tipo vibrante.

100% Autonomo | 100% Elettrico

Il problema principale delle vendemmiatrici a scuotimento è  dato dal fatto che, a causa delle vibrazioni, disgregano i grappoli d’uva,  con conseguente distacco degli acini ed ossidazione immediata del succo. Questo riduce significativamente la qualità dell’uva raccolta, rendendola inadatta alla produzione di vini di alta gamma. Il Grape Picker di Slopehelper elimina questo problema raccogliendo con cura grappoli intatti, assicurandosi che gli acidi restino integri e che vengano preservati dall’ossidazione.

A differenza delle vendemmiatrici tradizionali, il  Raccoglitore di Uva  di Slopehelper  consente il trasporto di grappoli interi al centro di vinificazione, dove possono essere selezionati con macchine di cernita avanzate. Questo preserva i più alti standard qualitativi, Questa innovazione segna una rivoluzione nell’automazione dei vigneti, permettendo ai viticoltori di unire efficienza e produzione vinicola di qualità superiore.

Features & Benefits

Il  Raccoglitore di Uva  di Slopehelper, combinato con la piattaforma base, opera in completa autonomia, eliminando la necessità di un operatore per la guida della piattaforma, la supervisione o il controllo della raccolta.

Grazie a questo sistema, un solo operatore è in grado di monitorare l’intero vigneto, occupandosi esclusivamente del carico e scarico dei bin.

Questa automazione rivoluzionaria riduce drasticamente la dipendenza dalla manodopera e i relativi costi, garantisce una raccolta continua ad alta efficienza e massimizza la produttività con un intervento umano minimo.

Il  Raccoglitore di Uva  di Slopehelper replica la precisione della raccolta manuale per garantire che i grappoli d’uva restino intatti e privi di ossidazione durante la raccolta.

Il processo inizia con una telecamera di  controllo generale, che scansiona l’area alla ricerca dei grappoli. Una volta individuato un grappolo, il sistema avvia una sequenza di raccolta delicata e non invasiva secondo questi passaggi:

  • I manipolatori a dita aprono con cura le foglie, offrendo un accesso libero al grappolo.
  • Le forbici di precisione, integrate all’interno del cestello, si estendono per recidere nettamente il grappolo
  • Il grappolo cade naturalmente in un vassoio con imbottitura, per evidare danni da impatto.
  • Dal vassoio, il grappolo viene trasferito su un nastro trasportatore e quindi depositato nel contenitore, mantenendo intatta la sua freschezza.

Questo metodo di raccolta delicato e controllato elimina qualsiasi pressione meccanica sugli acini, previene l’ossidazione e assicura che i grappoli raccolti siano in condizioni perfette per la produzione di vini di alta qualità.

Il Raccoglitore di Uva di Slopehelper è uno strumento di raccolta robotizzato ad alta efficienza, progettato per sostituire una squadra di 6 lavoratori stagionali, riducendo in modo significativo i costi della manodopera e la dipendenza dalla disponibilità di forza lavoro umana.

La piattaforma base Slopehelper richiede solo 8 ore di ricarica. Il Grape Picker opera instancabilmente per 16 ore al giorno, senza pause, affaticamento o necessità di alimentazione, superando qualsiasi squadra umana in termini di continuità operativa.

I viticoltori possono ottenere un notevole miglioramento della qualità del vino puntando a livelli premium,La capacità di raccogliere grappoli integri e privi di ossidazione consente alle cantine di produrre vini e spumanti di qualità superiore, per fasce alte di mercato altamente redditizie.

Grazie al Raccoglitore di Uva  non solo vengono rafforzati la reputazione del marchio e la qualità del prodotto, ma è possibile un aumento significativo della redditività aziendale, accedendo a mercati più redditizi e in grado di garantire una fidelizzazione maggiore di clienti,

Il  Raccoglitore di Uva  di Slopehelper  è quindi un investimento strategico per il successo a lungo termine dell’impresa.

Nella produzione vinicola moderna, uno dei piùi significativi ma raramente discussi  problemi, è il rischio di contaminazione da parassiti, che può comportare gravi rischi per la salute dei consumatori. Questo problema è particolarmente associato alle vendemmiatrici a scuotimento, che utilizzano un sistema di raccolta aperto, nel quale il succo d’uva inizia a formarsi prematuramente. Durante la disgregazione meccanica dei grappoli, il succo si accumula in vasche aperte, creando un ambiente ideale per l’attrazione degli insetti e la contaminazione.

Queste vasche, piene di succo esposto, attirano mosche e altri insetti, molti dei quali sono noti portatori di parassiti. Inevitabilmente, alcuni di questi insetti finiscono per cadere all’interno delle vasche, diventando contaminanti indesiderati che vengono poi trasferiti nelle vasche di fermentazione del vino. Poiché non tutti i parassiti o batteri vengono eliminati durante la fermentazione, possono generarsi seri problemi igienico-sanitari nel prodotto finale. Inoltre, il processo di scuotimento rende impossibile prevenire l’attrazione di insetti o lavare adeguatamente l’uva contaminata, aumentando ulteriormente il rischio.

Al contrario, il Raccoglitore di Uva  di Slopehelper garantisce un processo di raccolta completamente igienico, mantenendo i grappoli intatti e prevenendo la formazione prematura di succo che potrebbe attirare insetti. A differenza delle vendemmiatrici a scuotimento, non utilizza vasche aperte dove le mosche possano posarsi o contaminare la raccolta. Non essendoci massa d’uva schiacciata, non esiste il rischio che insetti finiscano nel succo prima della lavorazione. Questo sistema chiuso e controllato assicura che solo grappoli puliti e di alta qualità arrivino in cantina, rendendo la tecnologia di Slopehelper una scelta decisamente più sicura sia per i consumatori che per i produttori di vino di fascia premium.

Il Raccoglitore di Uva di Slopehelper  come tutti gli strumenti del sistema Slopehelper, funziona esclusivamente tramite soluzioni elettromeccaniche, senza l’utilizzo di attuatori idraulici o pneumatici.

Eliminando i sistemi idraulici, questo raccoglitore robotico offre numerosi vantaggi:

  • Maggiore durabilità – Nessun rischio di perdite, cali di pressione o utilizzo di componenti soggetti a intensa manutenzione.
  • Efficienza energetica superiore – Consumi ottimizzati che prolungano l’autonomia operativa.
  • Precisione e controllo – Movimenti fluidi e accurati che replicano la raccolta manuale senza ritardi meccanici.

Grazie a questo robusto design elettromeccanico, il Raccoglitore di Uva rappresenta una soluzione pronta per il campo, altamente efficiente e duratura, in grado di offrire  prestazioni ed affidabilità richieste dalle moderne coltivazioni.

Il raccoglitore d’uva Slopehelper è progettato per una raccolta stabile e precisa anche su terreni scivolosi o irregolari. Speciali attuatori regolano dinamicamente l’inclinazione del telaio del manipolatore, assicurando che i bracci robotici rimangano perfettamente allineati con il recinto verde e il raccolto, indipendentemente dalle condizioni del terreno.

Inoltre, la piattaforma di carico autostabilizzante dello Slopehelper mantiene il contenitore agricolo in posizione orizzontale costante, massimizzando l’efficienza di riempimento del contenitore ed evitando che la frutta si sposti o subisca danni a causa delle irregolarità del terreno.

Questo sistema avanzato di adattamento al terreno garantisce una raccolta sicura, efficiente e senza danni, mantenendo una produttività costante anche in condizioni di campo difficili.

Quando il Grape Picker di Slopehelper rileva che il cassone è pieno, avvia automaticamente il processo di sostituzione del cassone e garantire una raccolta senza interruzioni, secondo questo processo:

  1. Notifica e Navigazione – Il sistema invia tramite l’applicazione TeroAir una notifica all’operatore e si dirige in modo autonomo al punto di scarico designato.
  2. Gestione automatica dei cassoni – Una volta arrivato, il sistema di distribuzione si apre e si parcheggia automaticamente, consentendo al carrello elevatore di rimuovere il cassone pieno e caricare quello vuoto.
  3. Ripresa senza interruzioni – Dopo la sostituzione del cassone, il Grape Picker torna in autonomia esattamente nel punto in cui era stato rilevato il cassone pieno e riprende la raccolta senza alcun ritardo.

Questa automazione intelligente garantisce un funzionamento continuo, elimina la necessità di interventi manuali e ottimizza la logistica della raccolta per massimizzare l’efficienza.

Technical Specifications

Altezza

2800 mm

Lunghezza

5350 mm

Larghezza

2100 mm

Peso dell’ attrezzo

900 kg

Peso con l’attrezzo installato

2800 kg

Altezza massima di raccolta

1800 mm

Altezza minima di raccolta

500 mm

Profondità massima di raccolta

300 mm

Angolo massimo di pendenza

10º

Numero di manipolatori

4 ( 2 linee con 2 manipolatori ciascuna)

Capacità di raccolta

550 kg/h

Velocità operativa

2 km/h

Compatibilità

SH.056 Slopehelper

Tipologia di movimento

Nastro trasportatore

Numero di nastri

2

Motore

Senza Spazzole – BLDC e passo-passo

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con il Raccoglitore di Uva

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza il Raccoglitore di Uva nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare.

0
Trincino Interceppo

Sminuzzamento di rami ed erba nelle zone radicali con coltelli orizzontali a flagelli

Il Trincino Interceppo è un’attrezzatura speciale ad attacco posteriore a cerniera, progettata per una trinciatura ad alta efficienza di rami ed erba nelle aree sensibili attorno ai tronchi e alle zone radicali degli alberi. È dotato di un robusto carter che ospita tre coltelli orizzontali a flagelli, guidati con precisione da un sistema di attuazione meccatronico. Questo avanzato meccanismo di guida consente al tosaerba di seguire un percorso esatto intorno ai tronchi, garantendo un controllo efficace delle infestanti, una migliore aerazione del suolo e un’ottimale cura della zona radicale, riducendo al minimo il rischio di danneggiare gli alberi. Il risultato è una trinciatura mirata e uniforme, che migliora la salute della piantagione e supporta efficacemente la produttività.

100% Autonomo | 100% Elettrico

Features & Benefits

Il Trincino Interceppo è un’attrezzatura completamente elettrica progettata per garantire prestazioni costanti, alta precisione ed efficienza operativa, senza alcun utilizzo di attuatori idraulici. Tutte le funzioni sono gestite da sistemi elettromeccanici alimentati da motori senza spazzole.  Questa soluzione riduce drasticamente il rischio di perdite, abbatte i costi di manutenzione e elimina i problemi ambientali legati ai sistemi idraulici tradizionali.

Il piatto di taglio elettrico consente un’azione delicata ma precisa nelle zone sensibili dell’apparato radicale, evitando danni strutturali sia agli alberi che all’attrezzatura. Garantisce una trinciatura uniforme ed efficace attorno ai tronchi e lungo i filari, rappresentando in tal modo una soluzione ideale per la gestione sostenibile di frutteti e vigneti moderni.

Il Trincino Interceppo è dotato di un sensore a contatto, integrato in un telaio sospeso progettato appositamente attorno al piatto di taglio.

A differenza dei sensori discreti tradizionali, questo sistema avanzato calcola in tempo reale la distanza tra il piatto del tosaerba e il tronco dell’albero, garantendo un funzionamento preciso e adattivo attorno alle piante.

Il telaio sospeso è supportato da corde, rendendolo notevolmente più delicato sugli alberi rispetto a interruttori elettromeccanici o idraulici. Questo design innovativo previene sovraccarichi e impatti accidentali sui tronchi, consentendo una trinciatura scorrevole sicura di erba e rami nelle zone radicali sensibili e nei passaggi tra filari.

Il Trincino Interceppo è dotato di un piatto appositamente progettato, equipaggiato con tre lame a coltello libere a flagello, che garantiscono un taglio e uno sminuzzamento efficaci  coprendo un’ area dai cingoli della piattaforma fino alla zona intorno ai tronchi degli alberi.

Questi coltelli sono in grado di trinciare sia rami legnosi derivanti dalla potatura delle piantagioni sia erba, rendendo il tosaerba altamente versatile per una manutenzione completa delle colture.

Inoltre, la forma unica del piatto, dotata di una punta angolata, permette un’operazione precisa intorno ai tronchi, assicurando una trinciatura efficace e allo stesso tempo prevenendo danni agli alberi e alle zone radicali.

Il Trincino Interceppo è dotato di un carter semi-aperto appositamente progettato per ottimizzare le prestazioni nel taglio dell’erba. A differenza dei carter convenzionali completamente chiusi, che spesso piegano l’erba alta sotto il bordo impedendo un taglio efficace, il Slopehelper Side Lawn Mower incorpora una punta del carter apribile.

Questo design regolabile del carter garantisce un taglio efficiente dell’erba alta, evitando che venga schiacciata e lasciata non tagliata. Questa innovazione migliora la precisione, l’efficienza e la performance complessiva del taglio, rendendo il Side Lawn Mower una soluzione versatile e altamente efficace per la manutenzione delle piantagioni.

Il Trincino Interceppo offre la possibilità di installare un tagliaerba a nastro orizzontale, ideale per la rimozione efficace di  infestanti pesanti che crescono lungo i tronchi degli alberi  o aree inaccessibili ai coltelli a flagello.

Questa  opzione offre:

  • Funzionalità versatile – Il tosaerba può passare facilmente dalla trinciatura di erba e rami alla pulizia dei tronchi, semplicemente rimuovendo i coltelli a flagello e installando il tagliaerba a nastro sull’albero esterno
  • Manutenzione efficiente dei tronchi – Il tagliaerba a nastro garantisce una pulizia accurata dei tronchi, migliorando la salute delle piante e l’igiene della piantagione.
  • Pulizia precisa – Progettato per un’azione delicata ma efficace, evita danni alla corteccia dell’albero rimuovendo la vegetazione indesiderata.

Questo design modulare aumenta l’adattabilità del Side Lawn Mower, rendendolo uno strumento multifunzionale per una gestione completa della piantagione.

Le operazioni in campo sono imprevedibili e ostacoli imprevisti possono rappresentare seri rischi sia per le attrezzature che per l’infrastruttura della piantagione. Situazioni come fili sciolti che si impigliano nella zona radicale o il piatto del tosaerba che si blocca su un palo possono causare danni significativi se non gestite tempestivamente. Nei sistemi convenzionali, anche un operatore esperto potrebbe avere poco tempo per intervenire, mentre nelle operazioni robotizzate l’intervento manuale immediato è impossibile senza meccanismi di sicurezza specializzati.

Il Trincino Interceppo di Slopehelper è dotato di un avanzato sistema di emergenza che previene tali danni. L’intero strumento è sospeso su un telaio specializzato, in grado di rilevare inceppamenti o ostruzioni del piatto di taglio. Al rilevamento di un blocco, il sistema arresta istantaneamente la macchina, evitando danni sia all’attrezzatura che alla piantagione.Questo meccanismo di sicurezza intelligente garantisce un funzionamento affidabile e senza danni, anche nelle condizioni di campo più impegnative e imprevedibili.

Technical Specifications

Altezza

1615 mm

Lunghezza

2440 mm

Larghezza

1365 mm

Peso

332 kg

Compatibilità

SH.056 Slopehelper

Tipologia di movimento

Cinghia trapezoidale

Numero di cinghie

2

Motore

Senza spazzole - BLDC

Larghezza operativa

800 mm

Profondità operativa

350 mm

Larghezza dell’area di taglio

830 mm

Livello di potenza sonora

40 dB

Velocità operativa

fino a 2 km/h

Velocità di rotazione

1000- 2000 rpm, regolabile

Tipo di lame

lama lunga MTD 942-0644

Numero di lame

2

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con il Trincino Interceppo

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza il Trincino Interceppo nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare.

0
Cimatrice con Top Orizzontale

Cimatura laterale e superiore delle chiome con passaggio trai i filari idi vigneti e frutteti

La Cimatrice con Top Orizzontale è uno strumento all’avanguardia di cimatura laterale e superiore, per gli alberi di frutteti e vigneti. È dotato di un sistema di taglio doppio verticale e orizzontale, equipaggiato con dischi da taglio ad alte prestazioni in grado di affrontare senza difficoltà rami spessi e cime degli alberi, anche in piantagioni poco curate. Questo avanzato meccanismo di taglio garantisce una sagomatura uniforme, una crescita ottimale e una migliore struttura della piantagione, rendendolo una soluzione versatile ed efficiente per frutteti e vigneti.

100% Autonomo | 100% Elettrico

Features & Benefits

La barra di taglio orizzontale della Cimatrice con Top Orizzontale è dotata di un sensore tattile speciale che le consente di rilevare i pali della piantagione e muoversi  automaticamente nello spazio di passaggio , garantendo continuità alle operazioni

Principali vantaggi di questo sistema:

  • Funzionamento senza interruzioni in piantagioni strutturate – Permette un lavoro efficiente anche in presenza di reti antigrandine e chiome al di sotto dell’altezza dei pali.
  • Rilevamento intelligente degli ostacoli – Il sensore tattile previene le collisioni regolando dinamicamente in tempo reale la posizione della barra di taglio.
  • Flusso di lavoro ininterrotto – Garantisce un’elevata efficienza di taglio continua, senza bisogno di interventi manuali, ottimizzando le prestazioni.

Questa funzione automatizzata di bypass migliora precisione, adattabilità ed efficienza, rendendola Cimatrice con Top Orizzontale di Slopehelper ideale per le piantagioni ad alta densità con ostacoli strutturali.

La Cimatrice con Top Orizzontale è dotata di una barra di taglio verticale programmabile, che consente una potatura precisa a diverse altezze.

  • Altezza di taglio personalizzabile – Si regola per intervenire solo sulla vegetazione necessaria.
  • Migliore esposizione alla luce solare – Ottimizza la penetrazione della luce per piante più sane.
  • Qualità della resa migliorata – Favorisce condizioni di crescita ottimali e una maggiore produttività.

Questa avanzata capacità di adattamento assicura una manutenzione efficiente della piantagione, migliorando al contempo la salute delle piante e il potenziale di raccolta.

Nelle piantagioni reali, i filari raramente sono perfettamente diritti, il che richiede che la Cimatrice con Top Orizzontale  si adatti continuamente la propria posizione rispetto al filare per garantire un diradamento accurato.

La  Cimatrice con Top Orizzontale  di Slopehelper è dotata di un sistema speciale di attuatori che regola automaticamente la posizione laterale dello strumento, assicurando un allineamento ottimale con gli alberi.
Questa regolazione dinamica evita danni ai fiori  e garantisce un diradamento preciso e uniforme, indipendentemente dalle irregolarità dei filari.

La Cimatrice con Top Orizzontale  consente il taglio laterale  e sulla parte superiore o una combinazione di entrambi, offrendo la massima flessibilità nella gestione delle piantagioni.

Vantaggi principali:

  • Modalità di taglio personalizzabili – Esegue tagli solo superiori, solo laterali o combinati, in base alle esigenze specifiche di frutteti e vigneti.
  • Sagomatura precisa degli alberi – Garantisce una struttura ottimale della pianta, migliorando crescita e produttività.
  • Manutenzione efficiente – Si adatta a diverse strategie di gestione delle coltivazioni,  aumentando l’efficienza complessiva sul campo.

Questo sistema di taglio versatile massimizza il controllo operativo, rendendolo uno strumento indispensabile per i frutteti e vigneti moderni.

I trimmer tradizionali spesso strappano o spezzano i rami anziché tagliarli in modo netto, aumentando il rischio di malattie per la pianta.
Questo accade perché i soli denti affilati non riescono a mantenere saldamente i rami in posizione durante il taglio.

La Cimatrice con Top Orizzontale di Slopehelper risolve questo problema grazie a denti guida speciali che:

  • Afferrano saldamente i rami – Impediscono lo scivolamento lungo il bordo del disco.
  • Garantiscono tagli netti e puliti – Nessun ramo strappato o con estremità aperte.
  • Riduzione del rischio di malattie –  Favorisce una crescita più sana e una cicatrizzazione più rapida.

Questo avanzato meccanismo di taglio migliora la precisione, l’efficienza e la salute delle piante, rendendo la Cimatrice con Top Orizzontale  uno strumento indispensabile per frutteti e vigneti.

La Cimatrice con Top Orizzontale di Slopehelper è dotata di un design completamente ripiegabile, che gli consente di attraversare i passaggi delle piantagioni in una configurazione compatta.

  • Funzionamento senza interruzioni – Opera in modo efficiente anche sotto reti antigrandine non raccolte, senza interferenze.
  • Massima protezione delle strutture – Garantisce il passaggio sicuro senza danneggiare le reti di protezione.
  • Ottimizzato per ingressi stretti – Manovra agevolmente negli spazi ristretti della piantagione.

Questo sistema intelligente e pieghevole assicura una prestazione di taglio continua e affidabile, rendendolo ideale per frutteti e vigneti strutturati con coperture antigrandine.

La Cimatrice con Top Orizzontale di Slopehelper consente una sagomatura piramidale precisa delle chiome inclinando la barra di taglio verticale, mantenendo al contempo l’allineamento orizzontale invariato.

  • Sagomatura ottimale della chioma – Migliora la struttura dell’albero favorendone la crescita.
  • Migliore esposizione alla luce solare – Garantisce una distribuzione uniforme della luce, aumentando la qualità dei frutti.
  • Maggiore potenziale produttivo – Massimizza l’efficienza fotosintetica per raccolti più abbondanti.

Questa avanzata opzione di taglio favorisce piantagioni più sane e una maggiore produttività.

La Cimatrice con Top Orizzontale è dotata di un sistema a snodo che garantisce il mantenimento costante dell’altezza di taglio, anche su terreni sdrucciolevoli o irregolari.

  • Adattamento automatico alle pendenze – Si regola dinamicamente in base all’inclinazione del terreno.
  • Sagomatura uniforme della chioma – Mantiene una struttura omogenea degli alberi per una crescita ottimale.
  • Posizionamento preciso della barra orizzontale – Garantisce l’altezza di taglio corretta senza bisogno di interventi manuali.

Questo sistema di regolazione intelligente assicura un taglio preciso e uniforme che  l’esposizione solare del raccolto in qualsiasi condizione della piantagione.

Technical Specifications

Altezza

2720 mm

Lunghezza

2315 mm

Larghezza

2282 mm

Peso

250 kg

Posizione di taglio orizzontale da terra

1650-3950 mm

Posizione di taglio verticale da terra

155-3880 mm

Regolazione della barra di taglio orizzontale

0-785 mm

Velocità di rotazione delle lame

2000-3500 rpm – controllo elettronico

Inclinazione del telaio

-13º (trasporto) up to +15º

Altezza minima della rete antigrandine superiore

3200 mm

Velocità operativa

2 km/h

Compatibilità

SH.056 Slopehelper

Tipologia di movimento

Cinghia trapezoidale

Numero di cinghie

8

Motore

Senza Spazzole - BLDC

Velocità del tamburo

3-7 km/h

Tipo di lame

Blade EVO-B355 - Acciaio ad alte prestazioni

Numero di lame

8

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con la Cimatrice con Top Orizzontale

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza la Cimatrice con Top Orizzontale nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi

risparmiare.

0
Erpice Rotante Interceppo

Lavorazione Rotativa del Suolo nelle Zone Radicali

L’ Erpice rotante interceppo  è un attrezzo ad attacco posteriore progettato per una lavorazione del terreno superiore intorno ai tronchi degli alberi e nelle zone radicali. Funziona grazie alla rotazione di una fresa a doppia lama, che segue una traiettoria precisa attorno ai tronchi, garantendo un’efficace aerazione del suolo, controllo delle infestanti e un’ottimale preparazione della zona radicale senza danneggiare gli alberi.

100% Autonomo | 100% Elettrico

Features & Benefits

Questo attrezzo a trazione elettrica garantisce prestazioni costanti ed elevate efficienza senza utilizzo attuatori idraulici. Tutte le funzioni dell’attrezzo si basano su soluzioni elettromeccaniche alimentate da motori brushles che consentono di minimizzare le perdite, la manutenzione e  a basso impatto ambientale.

La fresa elettrica consente un’operazione delicata e precisa nelle aree radicali, riducendo al minimo il rischio di danni strutturali sia al terreno che all’attrezzo. In caso di ostacoli non rimovibili, Il sistema risponde con prontezza e fluidità, prevenendo eventuali danni allo strumento.

Lo strumento è dotato di un sensore di contatto, integrato in un telaio appositamente progettato attorno alla testa della fresa. A differenza dei tradizionali sensori  questo sistema calcola continuamente la distanza in tempo reale tra la fresa e il tronco dell’albero, garantendo un’operazione precisa e adattativa intorno agli alberi.

Il telaio di sospensione è supportato da cavi che permettono di operare  in maniera significativamente più delicata attorno agli alberi rispetto ai tradizionali sistemi idraulici. Questo design infatti previene sovraccarichi o urti contro i tronchi, permettendo una lavorazione fluida e senza danni nelle zone radicali più delicate.

Gli erpici rotanti convenzionali soffrono di forti urti causati da pietre e ostacoli nel terreno, poiché la loro connessione rigida al telaioimpedisce alle lame della fresa di adattarsi al terreno irregolare. Ciò spesso provoca la rottura delle lame o danni al telaio, dovuti all’incapacità di “fluttuare” intorno a piccoli sassi  mantenendo la traiettoria di rotazione.

L’ erpice rotante di Slopehelper è dotato di un sistema unico di sospensione della testa della fresa con ammortizzazione a molla a lamina, che permette alle lame di muoversi in modo flessibile attorno agli ostacoli anziché assorbire urti diretti. Questa innovazione riduce al minimo i danni strutturali, prolunga la vita utile dell’attrezzatura e garantisce una lavorazione del terreno più fluida e affidabile anche in condizioni difficili.

Le operazioni in campo sono per natura imprevedibili, e ostacoli imprevisti possono rappresentare seri rischi sia per le attrezzature che per le infrastrutture della piantagione. Situazioni come fili allentati che si aggrovigliano nell’area radicale, la testa della fresa che si incastra contro un palo, o grossi detriti che bloccano le lame possono causare danni significativi. Nei sistemi convenzionali, anche un operatore esperto potrebbe non avere il tempo di reagire, mentre nelle operazioni robotiche l’intervento manuale immediato è impossibile senza meccanismi di sicurezza dedicati.

L’erpice rotante di Slopehelper integra un innovativo sistema di protezione d’emergenza per prevenire tali danni. L’intero attrezzo è sospeso su un telaio speciale, in grado di rilevare resistenze rotazionali improvvise o inceppamenti della testa della fresa. In caso di rilevamento di un’ostruzione, il sistema arresta immediatamente la macchina, evitando danni sia all’attrezzatura che alla piantagione. Questo intelligente meccanismo di sicurezza garantisce un funzionamento affidabile e privo di danni, anche nelle condizioni di lavoro più difficili.

Le condizioni del terreno sono espremamente altamente variabili e imprevedibili, passando spesso da zone morbide ad altre compatte. Nei sistemi  convenzionali, questi cambiamenti provocano vibrazioni indesiderate e potenziali danni all’attrezzatura, riduzione dell’efficienza e perdita di velocità di rotazione, compromettendo la qualità della lavorazione.

L’Erpice Rotante Slopehelper è dotato di un avanzato sistema di regolazione automatica dell’altezza, che monitora continuamente la densità del suolo e regola in tempo reale la profondità di lavoro della fresa. Quando incontra terreni più compatti, il sistema riduce progressivamente la profondità di fresatura per mantenere l’efficienza, proteggere l’attrezzatura e garantire una lavorazione delicata. Questo consente il condizionamento graduale delle aree compattate attraverso più passaggi, assicurando una preparazione del terreno uniforme e di alta qualità, senza sovraccaricare la macchina.

Diversi ambienti di lavoro e  di terrenI richiedono design e configurazioni delle lame specifici per ottenere una coltivazione ottimale. L’erpice rotante Slopehelper è dotato di un sistema di cambio lame semplice da usare, che consente agli operatori di regolare sia il tipo che la quantità di lame in base alle proprie esigenze. Questa flessibilità garantisce un’efficiente lavorazione del terreno, una maggiore durata e una coltivazione di precisione, rendendolo adattabile di differenti condizioni di lavoro.

Technical Specifications

Altezza

1880 mm

Lunghezza

1100 mm

Larghezza

1610 mm

Peso

600 kg

Larghezza operativa

720 mm

Profondità di lavorazione

80-200 mm

Diametro del disco dell’erpice

270 mm

Velocità operativa

2 km/h

Compatibilità

SH.056 Slopehelper

Tipologia di movimento

A catena

Numero di cinghie

1

Motore

Senza spazzole - BLDC

Velocità di rotazione

100-200 rpmselezionabile

Tipo di lame

Coltello 0177401

Numero di lame

2

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con l’ Erpice Rotante Interceppo

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza l’Erpice Rotante nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare.

0
Defogliatrice

Rimozione delle foglie dalla parete fogliare della vite intorno ai grappoli

La Defogliatrice di Slopehelper è un sistema innovativo di defogliatura progettato per rimuovere il fogliame in eccesso dalla parete fogliare del vigneto, migliorando l’esposizione al sole dei grappoli e aumentando la qualità dell’uva.

Funziona secondo il principio del taglio delle foglie:  prima vengono compresse tra due rulli rotanti per poi essere aspirate e distribuite uniformemente sul terreno, favorendone la decomposizione naturale.

Per garantire una rimozione precisa delle foglie senza danneggiare la pianta, la defogliatrice è dotato di un disco di taglio che impedisce contatti accidentali e taglio di germogli giovani. In questo modo, si preserva la salute della vite e la struttura della pianta, ottimizzando allo stesso tempo la penetrazione della luce solare e il flusso d’aria per una maturazione ottimale dell’uva.

100% Autonomo | 100% Elettrico

Features & Benefits

I vigneti variano per altezza del tronco e posizione dei grappoli, rendendo fondamentale la regolazione dell’altezza di defogliatura per una gestione ottimale della parete fogliare. La Defogliatrice di Slopehelper è dotata di un sistema di altezza completamente regolabile, che consente ai viticoltori di impostare con precisione la posizione di defogliatura in base alla struttura specifica del proprio vigneto.

Questa flessibilità permette di rimuovere efficacemente le foglie senza danneggiare i grappoli, sia in viti allevate basse, su pergole alte o in impianti con configurazioni particolari.

Adattandosi ai diversi layout dei vigneti, La Defogliatrice di Slopehelper  offre una soluzione personalizzabile e ad alta precisione, migliorando l’esposizione solare, la circolazione dell’aria e la qualità complessiva dell’uva.

La Defogliatrice di Slopehelper è dotata di un sistema intelligente di posizionamento che regola automaticamente la testa di defogliatura in sincronia con i movimenti della piattaforma base.PROVIDE DETAILS OF IMAGES THAT EXPLAIN THIS SYSTEM  Ciò garantisce un processo di defogliatura preciso e costante, indipendentemente dalle variazioni del terreno, dalle deviazioni della traiettoria in tempo reale o dalle condizioni sdrucciolevoli del suolo.

Adattandosi dinamicamente alla struttura della parete fogliare, il sistema assicura una rimozione uniforme delle foglie, ottimizzando l’esposizione solare e la circolazione dell’aria attorno ai grappoli.
Non sono necessarie regolazioni manuali e la manutenzione del vigneto risulta più efficiente, precisa e senza sforzo, garantendo al tempo stesso le condizioni ideali per una produzione di uva di alta qualità.

Durante il funzionamento su superfici sdruccolevoli o in pendenza, mantenere l’allineamento preciso della testa di defogliatura con la parete fogliare del vigneto è fondamentale per una rimozione accurata e uniforme delle foglie. La Defogliatrice di Slopehelperè dotata di un avanzato sistema di posizionamento verticale che monitora costantemente l’inclinazione dello strumento e le variazioni del terreno. Questo assicura che il meccanismo di defogliatura rimanga perfettamente allineato con i filari del vigneto, anche in condizioni di lavoro difficili.

Per garantire la massima efficienza e un funzionamento continuo, La Defogliatrice di Slopehelperè dotata  è dotata di una lama circolare di taglio posizionata davanti alla testa di defogliatura. Questa operazione  di pre-taglio e rifinitura dei  rami prima che raggiungano i rulli defogliatori, evita che si incastrino o che il processo si interrompa. In questo modo si garantisce una continuità operativa, assicurando una rimozione delle foglie costante e precisa, nel pieno rispetto della salute e della struttura della parete fogliare del vigneto.

 La Defogliatrice di Slopehelper è progettata con sportelli ad accesso facilitato, che permettono una manutenzione rapida ed efficiente dei rulli defogliatori:  la testa può esser facilmente aperta per poter accedere ai rulli per operazioni di pulizia e manutenzione e garantire così prestazioni ottimali e una lunga durata. Parimenti, il blocco del ventilatore di aspirazione è dotato di un meccanismo di apertura rapida,per un accesso immediato ai componenti interni per interventi di manutenzione e pulizia.
Questo design intuitivo e user- friendly riduce al minimo i tempi di fermo macchina, assicurando un funzionamento continuo e un’efficienza costante nella defogliatura per tutta la stagione.

La Defogliatrice di Slopehelper,  come tutti gli strumenti del sistema Slopehelper, funziona esclusivamente tramite soluzioni elettromeccaniche, senza l’impiego di attuatori idraulici o pneumatici.

Questo approccio progettuale garantisce uno strumento completamente pronto per l’uso in campo, altamente efficiente e durevole nel tempo, rappresentando una soluzione ideale per una moderna gestione delle piantagioni.

Technical Specifications

Altezza

2020 mm

Lunghezza

1600 mm

Larghezza

1575 mm

Peso

565 kg

Regolazione automatica orizzontale del disco di taglio

fino a 600 mm di movimento verso l’esterno

Larghezza del filare

fino a 2800 mm

Regolazione orizzontale delle lame

fino a 15o mm dal disco di taglio

Movimento verticale del telaio

850 – 1650 mm dal terreno

Inclinazione del telaio su terreni irregolari

± 15º

Flusso d’aria in ingresso

2,6 m/s

Livello di potenza sonora

60 dB

Compatibilità

SH.056 Slopehelper

Tipologia di movimento

Cinghia trapeziodale

Numero di cinghie

3

Motore

Senza Spazzole - BLDC

Tipo di lame

Lama multifunzionale con punta in carburo di tungsteno

Larghezza del piatto di taglio

500 mm

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con la Defogliatrice

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza la Defogliatrice nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare.

0
Sarchiatrice

Adattati al cambiamento climatico con il nostro Sarchiatrice. Riduci in modo efficiente la crescita dell’erba e aera il terreno senza la perdita d’acqua associata all’aratura tradizionale – è la soluzione migliore per un clima più secco.

Features & Benefits

Technical Specifications

Il set di dischi ad ago

Il meccanismo di protezione integrato

Estimate Your Investment

0
Diradatore di fiori

Rimozione dei fiori nei frutteti per regolare lo sviluppo del raccolto.

La diradatura laterale dei fiori nei frutteti è un’operazione cruciale per massimizzare la resa del raccolto. Tuttavia, i diradatori convenzionali di fiori sono strumenti montati su trattori che richiedono un conducente altamente qualificato in grado di mantenere una posizione precisa rispetto alla fila, regolare l’inclinazione corretta e sincronizzare la velocità di rotazione dello strumento con quella del trattore. Qualsiasi deviazione infatti può portare a un diradamento eccessivo, con conseguente danno alla fioritura e al raccolto.

A differenza dei metodi tradizionali, il Diradatore di Fiori di Slopehelper funziona completamente in modo autonomo, senza cioè il ricorso a manodopera qualificata. Il sistema regola automaticamente la sua posizione, la velocità e le impostazioni di rotazione, garantendo un diradamento delicato e preciso. La perdita di fiori viene ridotta al minimo e la produttività della piantagione viene massimizzata, senza errori operativi.

100% Autonomo | 100% Elettrico

Features & Benefits

Poiché il Diradatore di Fiori è uno strumento alto, anche un leggero slittamento su terreno irregolare o scivoloso può influire significativamente sulla sua posizione e sull’ efficacia dell’operazione. Per garantire che i fili della spazzola rotante rimangano all’altezza corretta, il Diradatore di Fiori di Slopehelper è dotato di un sistema automatico di regolazione della posizione verticale che permette di compensare le variazioni del terreno e stabilizzare l’allineamento verticale.

In tal modo viene garantita una precisione costante nelle operazioni, evitando un diradamento eccessivo o operazioni inefficaci e massimizzando il potenziale di resa del raccolto.

Poiché il Diradatore di Fiori è uno strumento alto, anche un leggero slittamento su terreno irregolare o scivoloso può influire significativamente sulla sua posizione e sull’ efficacia dell’operazione. Per garantire che i fili della spazzola rotante rimangano all’altezza corretta, il Diradatore di Fiori di Slopehelper è dotato di un sistema automatico di regolazione della posizione verticale che permette di compensare le variazioni del terreno e stabilizzare l’allineamento verticale.

In tal modo viene garantita una precisione costante nelle operazioni, evitando un diradamento eccessivo o operazioni inefficaci e massimizzando il potenziale di resa del raccolto.

Mantenere il numero corretto di impatti dei fili sulla superficie della chioma è fondamentale per un diradamento efficace dei fiori. Se la velocità di rotazione è troppo alta, i fiori potrebbero danneggiarsi. Viceversa, se troppo bassa, l’effetto del diradamento sarà insufficiente.
Il Diradatore di Fiori di Slopehelper regola automaticamente la velocità di rotazione del tamburo di fili, garantendo un numero preciso e costante di impatti per superficie della chioma. Viene così elimina la necessità di una regolazione manuale, garantendo in tal modo un efficientamento dell’intera operazione.

I diradatori convenzionali utilizzano solitamente aste in silicone spesse o dita in polimero per migliorare l’efficienza del diradamento. Tuttavia, queste soluzioni presentano delle limitazioni:

  • I fili più spessi possono essere meno precisi, portando a un diradamento eccessivo e una riduzione della crescita del frutto
  • I fili sottili offrono una maggiore precisione nel diradamento ma spesso danneggiano i futuri steli e rami dei frutti, influendo negativamente sullo sviluppo del frutto stesso.

Il Diradatore di Fili di Slopehelper  introduce un design innovativo di fili in polimero a punte piegate  che permette di minimizzare la superficie di contatto. In tal modo viene garantito un diradamento preciso senza rimuovere completamente le zone fruttifere e una maggiore resa del raccolto

Per ottenere un’efficienza ottimale nel diradamento dei fiori, il Diraratore di Fiori di Slopehelper  è dotato di un sistema speciale di ammortizzazione dei fili, che migliora sia le prestazioni che la velocità operativa.
I fili ammortizzati, a differenza di quelli statici tradizionali, possono assorbire le forze d’impatto e consentire un contatto più delicato e controllato con la chioma.  Ciò si traduce in:

  • Azione di diradamento più fluida, riducendo la pressione sui rami portanti di frutti.
  • Aumento della velocità operativa senza il rischio di perdita o danni eccessivi ai fiori.
  • Diradamento più uniforme, poiché il movimento flessibile dei fili si adatta dinamicamente alle variazioni della chioma.

Questo sistema avanzato di ammortizzazione garantisce un diradamento efficiente e uniforme, veloce e senza danni, e in grado di garantire una elevata resa del raccolto.

Technical Specifications

Altezza

2720 mm

Lunghezza

2315 mm

Larghezza

2282 mm

Peso

195 mm

Profondità di diradamento

up to 245 mm

Altezza di diradamento

up to 2350 mm

Profondità di diradamento

660 mm

Livello di potenza sonora

60 dB

Compatibilità

SH.056 Slopehelper

Motore

Motore senza spazzole – BLDC

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con l’attrezzo Blossom Thinner

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza il Diradatore di Fiori nel nostro Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare.

0
Spargiconcime

Applicazione di fertilizzanti granulari o a pellet

Il sistema avanzato di fertilizzazione pneumatica di Slopehelper  garantisce la massima efficienza, con una distribuzione precisa dei nutrienti e uno minimizzazione dello spreco.

Oggi il mercato offre due principali concetti di distribuzione dei fertilizzanti:

  • Distribuzione meccanica, in cui i granuli o pellet vengono sparsi tramite impatto meccanico, con una copertura spesso irregolare.Applicazione di fertilizzanti granulari o a pellet
  • Distribuzione pneumatica, in cui i granuli o pellet vengono trasportati dall’aria, assicurando un’applicazione precisa e uniforme del fertilizzante. 

I sistemi pneumatici sono considerati i più avanzati poiché offrono una uniformità ottimale nella distribuzione all’interno delle zone di fertilizzazione mirata, massimizzando l’efficienza e riducendo al minimo gli sprechi.

Il Fertilizer di Slopehelper , è innovativo sistema di fertilizzazione pneumatica. Progettato per un attacco incernierato, si compone di due moduli principali:

  1. Serbatoio del fertilizzante con sistema di pneumatico  di controllo per immagazzinare il fertilizzante e regolarne il flusso garantendo una distribuzione uniforme
  2. Sistema di distribuzione – Ugelli ad aria distribuiscono il fertilizzante esattamente dove necessario, migliorando l’assorbimento dei nutrienti e riducendo le perdite. La posizione di ogni ugello è  infatti regolabile dall’utente che può decidere dove posizionare i granuli.

Questo sistema  migliora l’efficienza, la salute delle colture e la sostenibilità, rendendolo una soluzione ideale per la gestione moderna di frutteti e vigneti.

100% Autonomo | 100% Elettrico

Features & Benefits

I fertilizzanti contengono componenti chimici attivi che possono rappresentare seri rischi per la salute degli operatori, richiedendo l’uso di dispositivi di protezione durante l’applicazione manuale o assistita da trattore. Nei sistemi convenzionali, il conducente del trattore è direttamente esposto a particelle sospese nell’aria, polveri e potenziali agenti chimici durante la distribuzione.

Lo Spargiconcime di Slopehelper è un sistema completamente autonomo che elimina la necessità della presenza umana nella zona di applicazione. In tal modo il sistema:

  • Elimina i rischi per la salute legati all’esposizione chimica.
  • Rende superfluo l’uso di dispositivi di protezione, riducendo i costi operativi.
  • Garantisce un ambiente di lavoro più sicuro, rendendo l’applicazione dei fertilizzanti efficiente e priva di rischi.

Questa tecnologia di fertilizzazione autonoma di nuova generazione pone al centro la sicurezza dell’operatore e l’ agricoltura di precisione, assicurando una distribuzione ottimale dei fertilizzanti senza alcuna esposizione umana.

Lo Spargiconcime di  Slopehelper garantisce una distribuzione uniforme e ad alta precisione dei granuli minerali, gestendo con la stessa efficacia anche pellet e semi. A differenza dei sistemi convenzionali, che possono generare schemi di distribuzione irregolari, l’avanzata tecnologia di distribuzione pneumatica assicura una dispersione omogenea su tutta l’area  da coprire.

Il suo design versatile consente una fertilizzazione e una semina efficienti, massimizzando la disponibilità di nutrienti, l’uniformità delle colture e la resa complessiva della piantagione. Che si tratti di distribuire granuli, pellet organici o semi da sovescio,

Lo Spargiconcime di Slopehelper è dotato di un ampio serbatoio da 1,1 m³, saldamente installato sulla piattaforma di carico della Piattaforma Base Slopehelper. Il suo design stabilizzato a gravità garantisce un funzionamento sicuro e stabile, anche su terreni scivolosi o irregolari, evitando qualsiasi rischio di squilibrio durante il trasporto di carichi pesanti.

  • Distribuzione massima: consente la copertura di quasi 3 ettari con un solo riempimento, riducendo la frequenza dei rabbocchi.
  • Moderate application ? WHAT DO WE MEAN WITH MODERATE? CANNOT TRANSLATE  : supporta un intero turno giornaliero, massimizzando l’efficienza e minimizzando i tempi di inattività.

Il design ad alta capacità migliora significativamente la produttività, riduce le interruzioni operative e garantisce una fertilizzazione continua e di precisione per la gestione su larga scala di vigneti e frutteti.

Lo Spargiconcime di Slopehelper è dotato di 8 canali pneumatici indipendenti, che garantiscono una distribuzione precisa ed efficiente del fertilizzante lungo i passaggi della piantagione.

Il sistema a canali selezionabili consente agli agricoltori di controllare individualmente ciascun canale, permettendo un’applicazione del fertilizzante personalizzata in base alle esigenze specifiche.

Questa flessibilità offre:

  • Distribuzione mirata – Possibilità di fertilizzare solo nelle aree di passaggio o esclusivamente nelle zone delle radici
  • Ottimizzazione dell’uso del fertilizzante – Riduce gli sprechi applicando i nutrienti esattamente dove servono.
  • Adattabilità a diverse strutture colturali – Regola le impostazioni di distribuzione in base al tipo di coltura, allo stadio di crescita o alle condizioni del suolo.

Questo avanzato sistema pneumatico assicura una fertilizzazione efficiente, sostenibile e a basso impatto ambientale, preservando al meglio la salute delle colture e massimizzando la produttività, e al tempo stesso riducendo i costi operativi.

Lo  Spargiconcime di Slopehelper utilizza un innovativo sistema di dosaggio che combina dosatori di precisione per granuli o pellet con tubi Venturi, garantendo una distribuzione del fertilizzante ad alta efficienza.

A differenza dei sistemi pneumatici convenzionali, in cui i componenti distribuiti perdono velocità alla fine della tubazione, il sistema Slopehelper accelera i granuli prima della distribuzione. Questo risultato viene ottenuto grazie a:

  • Dosaggio preciso dei componenti all’interno del tubo Venturi, assicurando un’applicazione controllata e misurata.
  • Utilizzo di aria compressa per accelerare i granuli e trasportarli efficacemente lungo le tubazioni di distribuzione.
  • Mantenimento di un flusso ad alta velocità fino al punto di applicazione, garantendo una diffusione uniforme ed efficace del fertilizzante sull’area di interesse.

Questa avanzata soluzione pneumatica offre migliore penetrazione del fertilizzante, distribuzione più omogenea e maggiore efficienza operativa, rendendola superiore rispetto ai sistemi di concimatura pneumatica tradizionali.

Per una concimatura efficace, è fondamentale mantenere una distribuzione costante per unità di superficie. Nei sistemi convenzionali, ciò rappresenta una sfida, poiché l’operatore del trattore deve regolare manualmente la velocità, con il rischio frequente di un’applicazione irregolare del fertilizzante.

Lo Spargiconcime di Slopehelper elimina questo problema grazie alla sincronizzazione automatica tra il dosaggio e la velocità della Piattaforma Base. Ciò garantisce:

  • Distribuzione costante del fertilizzante, indipendentemente dalle variazioni di velocità.
  • Applicazione precisa, evitando sia eccessive o scarse fertilizzazioni.
  • Funzionamento completamente automatico, eliminando possibili errori umani e massimizzando l’efficienza.

Lo Spargiconcime di Slopehelper è dotato di un sistema di distribuzione a tre segmenti, così composto:

  1. Un segmento centrale per l’applicazione principale del fertilizzante.
  2. Due segmenti laterali pieghevoli, regolabili tramite attuatori per un posizionamento preciso.

Questo design flessibile consente agli operatori di correggere le zone di distribuzione, garantendo l’applicazione del fertilizzante il più vicino possibile alle zone delle radici.

I supporti laterali pieghevoli offrono:
 ◦ Adattabilità a diverse larghezze dei filari  e configurazioni dell’impianto.
 ◦ Applicazione precisa, migliorando l’assorbimento dei nutrienti e riducendo gli sprechi.
 ◦ Chiusura compatta per il trasporto e la manovrabilità, evitando possibili danni in caso di filari stretti.

Questo innovativo sistema di distribuzione migliora efficienza, flessibilità e precisione, rendendo il fertilizer di Slopehelper una soluzione ottimale per la gestione moderna di frutteti e vigneti.

Lo Spargiconcime di Slopehelper è dotato di un meccanismo di sospensione intelligente che garantisce:

 ◦ Superamento automatico degli ostacoli, riducendo la forza d’impatto sui tronchi.
 ◦ Prevenzione dei danni sia al sistema di distribuzione che alle strutture dell’impianto.
 ◦ Adattamento uniforme alle irregolarità del terreno, assicurando un’applicazione del fertilizzante continua e senza interruzioni.

Grazie a questa avanzata funzione di sicurezza, Lo Spargiconcime di  Slopehelper assicura un funzionamento fluido e privo di rischi, anche in frutteti e vigneti fitti con spaziatura irregolare tra i filari.

Technical Specifications

Altezza

2720 mm

Lunghezza

2315 mm

Larghezza

2282 mm

Peso

195 kg

Larghezza di lavoro

Up to 3,1 m

Dosaggio (Spargiconcime a pellet)

500-2000 kg/Ha

Dosaggio (Spargiconcime a granuli)

250-800 kg/Ha

Volume del serbatoio

1100 l

Livello di potenza sonora

60 dB

Velocità operativa

Fino a 4km/h

Compatibiità

SH.056 Slopehelper

Motore

Motore senza spazzole - BLDC

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con il Fertilizer

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza il Fertilizer nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare.

0
Prepotatrice

Potatura meccanica a disco rotante dei rami della vite

La Prepotatrice di Slopehelper è un attrezzo avanzato per la potatura meccanica, progettato per una potatura efficiente della vigna. Può essere utilizzato come prepotatrice della vigna prima della rifinitura manuale oppure come soluzione per la potatura completamente automatizzata, garantendo un lavoro preciso con un minimo dispendio di lavoro.

A differenza delle macchine convenzionali, che operano come un’unità singola, la Prepotatrice è dotata di coppie di dischi di taglio indipendenti su entrambi i lati della fila.
Questo sistema di potatura automatizzato  elimina imperfezioni, assicurando un taglio più pulito e uniforme.

Molte macchine potatrici per vigneti si affidano a sensori basati su telecamere o ultrasuoni, che spesso fallisconocausa di fattori ambientali o dell’alta densità di pali. La Prepotatrice di Slopehelper  elimina la necessità di sistemi di rilevamento dei pali, prevenendo errori come il riconoscimento errato dei rami come ostacoli.

Sincronizzando la rotazione del disco di taglio con la piattaforma di base, questo potatore automatizzato per vigneti garantisce un funzionamento continuo e senza stress, senza compromettere le strutture della vigna.

100% Autonomo | 100% Elettrico

Features & Benefits

La Prepotatrice di Slopehelper è dotata di un avanzato sistema di bypass dei pali, progettato per fornire prestazioni superiori a quelle delle prepotatrici convenzionali. A differenza dei modelli tradizionali, nei quali i dischi di taglio si aprono prematuramente lasciando rami non tagliati, la Prepotatrice di Slopehelper garantisce un taglio continuo senza zone d’ombra, assicurando risultati di potatura uniformi su ogni fila di vigneto.

Ogni disco di taglio rotante è equipaggiato con speciali dita guida che indirizzano con fluidità le lame di potatura attorno ai pali della vigna. Inoltre, i dischi di taglio sono montati su una sospensione indipendente a molla, che permette loro di muoversi sopra i pali senza esercitare forze di trazione. Questa progettazione innovativa elimina carichi eccessivi sulle strutture del vigneto e previene danni ai pali e rappresenta soluzione ideale per l’automazione..

Il sistema funziona con una rotazione dei dischi sincronizzata elettronicamente, perfettamente coordinata con la piattaforma di base, in modo che dischi di taglio interagiscano solo con le dita guida e non tocchino mai il palo. Questo assicura una potatura precisa, eliminando sforzi meccanici non necessari.

La Prepotatrice di Slopehelper è inoltre ottimizzata per l’uso in vigneti in pendenza, dove i pali restano installati verticalmente mentre il sistema di potatura opera con un angolo inclinato. La Prepotatrice di Slopehelper garantisce piena efficienza, senza lasciare rami non potati, indipendentemente dall’inclinazione del terreno.

La Prepotatrice di Slopehelper funziona come attrezzo laterale, estendendosi lungo la piattaforma base durante le operazioni di potatura. Per garantire movimentazioni agevoli tra i filari, lo strumento è dotato di un meccanismo di chiusura automatica che ritrae il telaio di taglio prima del passaggio al filare successiva.

Questo sistema di ripiegamento evita inceppamenti o interferenze con le strutture del vigneto, come pali, fili di sostegno e tralicci e assicura manovre sicure ed efficienti durante il cambio di filare. Eliminando gli ostacoli e riducendo i tempi morti, il sistema migliora l‘efficienza del lavoro, rendendo le operazioni nel vigneto continue e senza interruzioni.

La Prepotatrice di Slopehelper è dotata di innovativi denti guida che svolgono un ruolo fondamentale nel garantire una presa sicura del ramo e migliorare la precisione della potatura. Questi denti, combinati con dischi di taglio rotanti e un sistema di prevenzione del contatto con i pali, creano un’esperienza di potatura fluida e precisa.

A differenza dei sistemi convenzionali, dove i rami possono scivolare o muoversi in modo imprevedibile, i denti guida del Prepotatrice di Slopehelper fissano saldamente ogni ramo al loro posto. Questo previene movimenti indesiderati, assicurando tagli puliti e precisi senza il rischio di rami non potati. In tal modo si riduce al minimo la necessità di correzioni manuali e il tempo complessivo di potatura.

I denti guida migliorano notevolmente la funzione di superamento dei pali, garantendo che anche i rami che crescono in prossimità siano tenuti e tagliati in modo sicuro. La Prepotatrice di Slopehelper, in combinazione con il sistema di sospensione a molla indipendente e la rotazione dei dischi elettronica sincronizzata, garantisce un processo di potatura impeccabile.

Con il suo design innovativo, la Prepotatrice di Slopehelper è la soluzione più avanzata per la potatura meccanizzata nei vigneti, offrendo prestazioni superiori e una maggiore efficienza per i vigneti moderni.

La Prepotatrice di Slopehelper è dotata di un sistema di taglio regolabile che permette di impostare l’altezza e l’angolo di taglio in base alle specifiche esigenze del vigneto.

Grazie a questa versatilità di regolazione, la Prepotatrice di Slopehelper si adatta a diverse configurazioni di vigneti, rendendola una soluzione ideale per vigneti con viti a bassa spalliera, tralicci alti o configurazioni di impianto particolari.

La Prepotatrice di Slopehelper è dotata di un sistema a cerniera che garantisce il mantenimento costante dell’altezza di taglio preimpostata, anche su terreni sdrucciolevoli o irregolari. Questo meccanismo adattivo consente al sistema di adattarsi dinamicamente alle inclinazioni del terreno, assicurando un posizionamento preciso del taglio su passaggi impegnativi.

Grazie a questa capacità di adattamento, la Prepotatrice di Slopehelper garantisce una potatura uniforme ed efficace su tutti i tipi di terreno viticolo. Questa caratteristica riduce la necessità di correzioni manuali e assicura prestazioni ottimali di potatura, indipendentemente dalle condizioni del terreno, migliorando l’efficienza della gestione del vigneto e la produttività. 

Sia che si stia percorrendo terreni inclinati o irregolari,  la Prepotatrice di Slopehelper  offre una potatura di precisione ogni volta, rendendolo la soluzione ideale per vigneti su tutti i tipi di terreno.

La Prepotatrice Slopehelper è dotata di un avanzato sistema di arresto di emergenza, progettato per proteggere il telaio di taglio dai danni causati dal blocco del telaio stesso. Il sistema  include un fusibile meccanico che protegge il telaio con  dischi di taglio.  In caso di ostruzione della prepotatrice —  a causa di accumulo di sterpaglie o detriti — il fusibile scollega immediatamente il telaio per evitare l’applicazione di forze eccessive.

Inoltre, un sistema di sensori rileva movimenti anomali, fermando automaticamente la piattaforma di base per evitare danni ulteriori allo strumento. Questo meccanismo di sicurezza intelligente è progettato per garantire una protezione continua e ridurre il rischio di guasti imprevisti durante le operazioni in campo, prolungando così la durata, l’affidabilità e le prestazioni del Pre-Pruner rendendolo la scelta ideale per i professionisti del vigneto

Quando si opera su superfici sdrucciolevoli o si percorrono pendii ripidi, mantenere un allineamento preciso del telaio di taglio con i tronchi degli alberi e i pali del vigneto è fondamentale.  La Prepotatrice di Slopehelper è dotata di un avanzato sistema di posizionamento verticale che monitora continuamente l’ inclinazione dello strumento, garantendo che i dischi di taglio rimangano perfettamente allineati con i filari del vigneto, anche su terreni impegnativi. Inoltre, per garantire che i dischi di taglio rimangano centrati nel passaggio, la Prepotatrice presenta un sistema di posizionamento indipendente che regola automaticamente la posizione del telaio, assicurando che i bordi di taglio rimangano esattamente al centro dei filari, indipendentemente dalla traiettoria della piattaforma di base. Questa tecnologia di stabilizzazione doppia consente una potatura precisa e uniforme, eliminando errori causati da spostamenti del terreno o deriva della macchina, garantendo risultati di potatura costanti in tutte le condizioni del vigneto.

Alla fine di ogni filare  i fili sono spesso ancorati in un angolo al palo finale, invece di correre parallelamente alla fila. Per prevenire il taglio accidentale di questi fili inclinati, il Pre-Pruner Slopehelper è dotato di un sistema di bypass del filo.

Questo sistema intelligente rileva automaticamente i fili inclinati e apre temporaneamente i dischi di taglio, permettendo di   oltrepassare il filo  in sicurezza senza interferenze. Una volta che il filo è superato, i dischi tornano alla loro posizione di taglio normale, garantendo un’operazione scorrevole senza interruzioni.

Proteggendo l’infrastruttura del vigneto e prevenendo danni non necessari, questo avanzato sistema di bypass del filo migliora l’efficienza, l’affidabilità e la precisione del processo di pre-potatura.

Technical Specifications

Altezza

2770 mm

Lunghezza

1600 mm

Larghezza

2170 mm

Peso

680 kg

Larghezza operativa

>2200 mm

Aggiustamento automatico orizzontale del taglio

fino a 1460 mm del movimento esterno

Movimento verticale del telaio

885-1375 mm da terra

Inclinazione del telaio

± 10º

Velocità operativa

1,5 km/h

Velocità del tamburo

3-7 km/h

Tipo di lame

Acciaio di Alta Qualità

Numero di lame

8

Compatibilità

SH.056 Slopehelper

Tipologia di movimento

Cinghia trapezoidale

Numero di cinghie

2

Motore

Senza spazzole - BLCD

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con la Prepotatrie

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza la Prepotatrice nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare.

0
Atomizzatore

Irrorazione su entrambi i lati del passaggio.

L’atomizzatore è un accessorio dedicato ad attacco posteriore a cerniera, progettato per una efficiente e precisa irrorazione su tutti i tipi di piantagioni. Dotato di quattro ventole orientabili, garantisce un’atomizzazione ottimale e una distribuzione uniforme dei prodotti per la irrorazione sulle siepi, massimizzando la copertura e riducendo al minimo gli sprechi. Questo design avanzato  consente uno spruzzo fluido e preciso, rendendolo una soluzione ideale per mantenere la salute e la produttività della piantagione, assicurando in tal modo un controllo efficace dei parassiti, una corretta fertilizzazione e la prevenzione delle malattie.

100% Autonomo | 100% Elettrico

Features & Benefits

I convenzionali sistemi per i trattamenti  distribuiscono agenti chimici che possono rappresentare gravi rischi per la salute degli operatori, richiedendo dispositivi di protezione individuale e rigorose misure di sicurezza. Nei sistemi di irrorazione convenzionali, i conducenti dei trattori sono direttamente esposti a deriva chimica, vapori e particelle sospese nell’aria, aumentando il rischio di problemi respiratori, irritazioni cutanee ed effetti a lungo termine sulla salute. Il Double Sides Sprayer di Slopehelper è un sistema completamente autonomo, che elimina la necessità di un operatore all’interno della zona di irrorazione. In questo modo:

  • Elimina i rischi per la salute associati all’esposizione a pesticidi e fungicidi.
  • Elimina la necessità di tute protettive e respiratori, riducendo i costi operativi.
  • Garantisce un ambiente di lavoro più sicuro, con una irrorazione efficiente, precisa e al tempo stesso priva di rischi

L’atomizzatore utilizza quattro ventole turbo canalizzate ad alta efficienza, ciascuna dotata di ugelli controllati elettronicamente. Questo innovativo sistema di spruzzatura  assicura una precisa atomizzazione dei componenti liquidi direttamente all’uscita delle ventole, massimizzando la copertura e riducendo al minimo gli sprechi di sostanze chimiche.

Il sistema di controllo elettronico regola dinamicamente il volume di spruzzo in base a:

  • Velocità dello spruzzatore, garantendo una distribuzione ottimale dei prodotti chimici a diverse velocità di avanzamento.
  • Altezza della siepe adattando l’applicazione per una copertura uniforme  a  piantagioni con altezze differenti.

Questa tecnologia di spruzzatura intelligente migliora efficienza, precisione e sostenibilità ambientale, rappresentando una soluzione altamente efficace per la gestione moderna delle piantagioni.

La tecnologia a ventole canalizzate genera un’alta pressione di aria, permettendo all’ Atomizzatore di distribuire efficacemente i componenti atomizzati su entrambi i lati della fila della piantagione.

Questo potente flusso d’aria consente operazioni intrafilari che con un unico passaggio su un solo lato della fila consentono una  copertura completa. Ciò riduce il numero di passaggi necessari, ottimizza l’uso dei prodotti chimici e migliora l’efficienza, rendendo il sistema la soluzione ideale per trattamenti su larga scala  e con un impatto ambientale minimo.

L’ Atomizzatore è dotato di un blocco di ventole canalizzate regolabile in altezza, con due ventole per lato che possono muoversi verso l’alto e verso il basso per adattarsi a diverse altezze delle coltivazioni.

I principali vantaggi includono:

  • Posizionamento regolabile delle ventole – Garantisce un’applicazione precisa dei prodotti chimici, evitando dispersioni inutili.
  • Funzionamento selettivo delle ventole – Le ventole superiori possono essere disattivate quando si lavora con coltivazioni al altezze basse o quando si trattano solo le parti inferiori degli alberi.
  • Perdite chimiche ridotte al minimo – Posizionando le ventole all’altezza ottimale, il sistema eroga il prodotto direttamente sulla barriera vegetale, riducendo gli sprechi e prevenendo la dispersione eccessiva nell’aria.

Questo sistema di adattamento flessibile migliora l’efficienza, la precisione e la sostenibilità, garantendo un trattamento efficace delle coltivazioni con un consumo minimo di risorse.

L’ Atomizzatore  è dotato di quattro ventole canalizzate orientabili, che possono inclinarsi verso l’alto e verso il basso durante il funzionamento. A differenza degli spruzzatori statici convenzionali, questo movimento dinamico garantisce:

  • Distribuzione uniforme dei prodotti chimici – Il movimento orientabile consente al getto di raggiungere tutti i lati del fogliame, rdei rami e dei frutti, assicurando una copertura omogenea.
  • Maggiore penetrazione – Mescolando gli strati della chioma, il flusso d’aria raggiunge efficacemente le superfici nascoste che gli spruzzatori tradizionali spesso non trattano.
  • Massima efficienza – Il movimento controllato riduce gli sprechi di prodotto e migliora l’efficacia del controllo dei parassiti e della fertilizzazione.

Questo innovativo sistema orientabile assicura una copertura completa della coltivazione, migliorando la qualità del trattamento e ottimizzando l’uso dei prodotti chimici

L’ Atomizzatore è dotato di sensori elettronici avanzati per la misurazione della pressione e del flusso . Questi parametri,  in coordinamento con il controllo della velocità della Piattaforma Base, garantiscono un’applicazione precisa dei prodotti chimici.

Caratteristiche e vantaggi principali:

  • Regolazione automatica della spruzzatura – Il sistema regola dinamicamente il flusso e la pressione dei prodotti chimici in base alla velocità della piattaforma, assicurando una copertura costante.
  • Applicazione mirata – Spruzza esattamente sulla siepe, riducendo al minimo sprechi e dispersioni.
  • Controllo preciso delle pompe elettriche ad alta pressione – Mantiene livelli di pressione ottimali, garantendo una distribuzione uniforme del prodotto chimico su tutta la coltivazione.

Una delle principali problematiche degli atomizzatori convenzionali è l’ostruzione degli ugelli, che può verificarsi nonostante la presenza di sistemi di filtraggio, a causa di vari fattori come la cristallizzazione dei prodotti chimici all’interno degli ugelli o dei tubi di distribuzione. Con gli atomizzatori a torre tradizionali, è praticamente impossibile per il conducente del trattore rilevare visivamente un ugello non funzionante, soprattutto in condizioni di nebbia, scarsa visibilità o durante le operazioni notturne. Un ugello bloccato comporta una distribuzione irregolare del prodotto, con conseguente copertura insufficiente e rischio di danni colturali o sviluppo di malattie.

L’atomizzatore di Slopehelper risolve questo problema grazie a un avanzato sistema di sensori di flusso che rileva automaticamente il malfunzionamento di un ugello. In caso di anomalia, il sistema invia immediatamente una notifica all’agricoltore tramite l’applicazione TeroAIR, consentendo un intervento rapido. In base all’impostazione selezionata nel menu di Slopehelper, il sistema può:

  • Continuare la spruzzatura avvisando l’agricoltore, per permettere la risoluzione del problema successivamente.
  • nterrompere automaticamente la spruzzatura per evitare una copertura non uniforme e lo spreco di prodotto chimico.

Questo sistema di monitoraggio intelligente garantisce una spruzzatura costante e ad alta precisione, eliminando i guasti non rilevati, riducendo gli sprechi di prodotto e migliorando l’efficacia della protezione delle piante.

Il Serbatoio dell’ Amotizzatore soddisfa tutti i requisiti di sicurezza richiesti dalle certificazioni, garantendo un funzionamento sicuro ed efficiente.

Caratteristiche principali:

  • Serbatoio Integrato per Acqua Pulita – Fornisce accesso immediato ad acqua pulita per il lavaggio del corpo in caso di contatto accidentale con sostanze chimiche, assicurando la sicurezza dell’operatore.
  • Sistema Automatico di Pulizia del Serbatoio – Utilizza sprinkler turbo rotanti all’interno del serbatoio per un lavaggio interno accurato, prevenendo l’accumulo di sostanze chimiche e la contaminazione.
  • Miscelazione Chimica Continua – Un mixer integrato garantisce la miscelazione costante della soluzione durante l’uso, evitando la separazione dei componenti chimici e mantenendo l’efficacia uniforme della nebulizzazione.

Queste funzionalità avanzate migliorano la sicurezza, l’efficienza e l’affidabilità, rendendo l’atomizzatore di Slopehelper  una soluzione per i trattamenti completamente autonoma e conforme alle normative.

Lo Sprayer di Slopehelper introduce un’innovativa tecnologia a deriva zero, garantendo l’applicazione diretta dei prodotti chimici sulla chioma senza dispersioni nell’ atmosfera. A differenza degli atomizzatori tradizionali a torre, che diffondono i prodotti in modo ampio e inefficiente causando spesso derive e sprechi, il sistema Slopehelper mira con precisione alla chioma, assicurando che tutti i prodotti applicati restino dove servono: sulle piante.

Questo metodo di applicazione diretta offre numerosi vantaggi:

  • Riduce al minimo lo spreco di sostanze chimiche, limitando l’esposizione ambientale non necessaria.
  • Previene la contaminazione da deriva, proteggendo colture vicine, suolo e fonti d’acqua.
  • Ottimizza l’efficienza dell’irrorazione, migliorando la protezione delle piante e riducendo il consumo di prodotti chimici.

Prevenendo nebulizzazioni incontrollate nell’aria circostante, lo Sprayer di Slopehelper rappresenta una soluzione per vigneti e frutteti  altamente sostenibile sia da un punto di vista economico che ambientale

 Slopehelper è dotato di una piattaforma autostabilizzante a gravità, che garantisce il mantenimento del serbatoio di irrorazione in posizione orizzontale costante, indipendentemente dal profilo del terreno.

Questo avanzato sistema di stabilizzazione offre numerosi vantaggi fondamentali:

  1. Raggio di sterzata ridotto – A differenza degli atomizzatori convenzionali trainati da trattori con rimorchio, il design integrato del serbatoio consente una manovrabilità superiore, anche con un grande serbatoio da 1000L.
  2. Maggiore stabilità e velocità – La piattaforma autolivellante mantiene equilibrio e stabilità, permettendo alla macchina di operare fino a 4 km/h su terreni non stretti senza compromettere le prestazioni.
  3. Svuotamento completo del serbatoio – Al termine dell’operazione, l’inclinazione regolabile della piattaforma consente una pulizia efficiente del serbatoio, evitando l’accumulo di residui chimici al suo interno.
  4. Distribuzione ottimale della pressione sul suolo – Grazie alla stabilizzazione uniforme del peso del serbatoio, la pressione sul terreno è bilanciata grazie ai cingoli della piattaforma, prevenendo la formazione di solchi in discesa, un problema, questo, comune ai sistemi convenzionali a rimorchio con serbatoi pesanti.

Questo sistema intelligente di stabilizzazione migliora l’efficienza, riduce gli sprechi di prodotto, aumenta la manovrabilità e protegge l’integrità del suolo, rendendo l’ Atomizzatore di Slopehelper una soluzione ad alte prestazioni ideale per l’irrorazione moderna in vigneti e frutteti.

L’ Atomizzatore  di Slopehelper ha un consumo di prodotto chimico eccezionalmente basso, paragonabile a quello degli atomizzatori elettrostatici, mantenendo al contempo una copertura di alta qualità. Questa efficienza è il risultato di diverse caratteristiche ingegneristiche avanzate:

  • Ventole canalizzate orientabili, che ottimizzano la distribuzione dell’aria.
  • Flusso d’aria turbolento perfetto, che garantisce una miscelazione efficace dei prodotti chimici con l’aria per una dispersione uniforme delle goccioline.
  • Applicazione diretta sulla chioma, minimizzando gli sprechi e massimizzando l’assorbimento da parte delle piante.
  • Controllo preciso del volume di prodotto, per applicare la quantità esatta senza alcun eccesso.

A differenza degli atomizzatori elettrostatici, che si basano su particelle caricate elettricamente e possono risentire dell’umidità circostante, l’ Atomizzatore di Slopehelper utilizza ugelli convenzionali posizionati all’interno delle ventole canalizzate in grado di garantire prestazioni  affidabili e costanti, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche circostanti.

Technical Specifications

Altezza

2500 mm

Lunghezza

1375 mm

Larghezza

1745 mm

Peso

530 kg

Altezza (Serbatoio sulla Piattaforma)

1465 mm

Lunghezza (Serbatoio sulla Piattaforma)

1250 mm

Larghezza (Serbatoio sulla Piattaforma)

1115 mm

Volume

1000 L

Altezza operativa della chioma

400-4200 mm

Larghezza di lavoro dei filari

up to 3500 mm

Diametro della zona di spruzzo

1500 mm

Velocità di rotazione delle ventole

600-1300 rpm, selezionabile

Livello di potenza sonora

50 dB

Consumo di prodotto

50-300 l/Ha, regolabile

Velocità operativa

2-4 km/h

Compatibilità

SH.056 Slopehelper

Metodo di trazione

Connessione diretta

Motore

Motore senza spazzole – BLDC

Numero di ventole

4 condotti (2 superiori, 2 inferiori)

Diametro delle ventole

800 mm

Scorrimento verticale

1460-1810 mm

Regolazione dell’oscillazione

10º, 30º, 45º

Diametro del condotto in uscita

520 mm

Angolo di diffusione dell'irrorazione

circa 30º

RPM delle ventole

2300

Flusso dell’ aria

4 m2/sec

Velocità dell’aria in uscita

2,3 m/sec

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con l’Atomizzatore

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza l’Atomizzatore nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare.

0
Potatrice

Aumenta la produttività con le nostre forbici da potatura, l’attrezzatura ottimale per la manutenzione di frutteti e vigneti. Equivalente al lavoro di tre lavoratori stagionali, offrono una potatura eccezionale dei rami per ottenere una piantagione più produttiva.

Features & Benefits

Estimate Your Investment

0
Tosaspollonatrice Laterale Attiva

Utilizzata per spalare la neve dalle strade e per operazioni di livellamento del terreno – questa pala livellatrice è progettata per formare una superficie piatta durante il processo di livellamento.

Features & Benefits

Estimate Your Investment