4170
Tosaspollonatrice Laterale Attiva

Trinciatura a filo nelle zone radicali e pulizia dei ceppi di piante giovani e mature

La Tosaspollonatrice Laterale Attiva è un attrezzo ad attacco posteriore progettato per una trinciatura  a filo ad alte prestazioni intorno ai ceppi e alle zone radicali. A differenza dei sistemi tradizionali basati su sistemi passivi o attuatori idraulici, la Tosaspollonatrice Laterale Attiva garantisce un contatto delicato e controllato con gli alberi, rendendolo ideale per piantagioni giovani e riducendo il rischio di danno a tronchi più delicati.

Dotato di un tamburo rotante e di fili lunghi, il sistema presenta una testina con sensori che monitora costantemente la pressione di contatto. Il sensore tattile permette alla testina di regolare automaticamente la posizione, evitando dolcemente i tronchi degli alberi. Questa attuazione intelligente garantisce una lavorazione precisa ed efficace, eliminando la vegetazione indesiderata, proteggendo gli alberi e ottimizzando la manutenzione della coltivazione. 

100% Autonomo | 100% Elettrico

Caratteristiche & Vantaggi

La tosaspollonatrice laterale è un’attrezzatura completamente elettrica, che garantisce prestazioni costanti, precisione ed efficienza, senza ricorrere ad attuatori idraulici. A differenza dei sistemi convenzionali, tutte le funzioni sono alimentate da soluzioni elettromeccaniche e meccatroniche con motori brushless. Questo design all’avanguardia a trazione elettrica offre diversi vantaggi chiave:

  • Nessuna perdita di oliI idraulici – Riduce i rischi ambientali e i costi di manutenzione.
  • Minori esigenze di manutenzione – Meno componenti meccanici soggetti a usura.
  • Funzionamento delicato e preciso – La testa  si adatta facilmente ai tronchi, garantendo una trinciatura efficace senza danneggiare le zone radicali.
  • Movimento efficiente nei passaggi tra filari – Operatività  continua anche in filari ad alta densità.

Sostituendo i tradizionali sistemi idraulici, con un avanza sistema elettromeccanico, il Side Trimmer di Slopehelper garantisce affidabilità superiore, maggiore durata e funzionamento ecologico, rendendolo la soluzione ideale per la manutenzione moderna di frutteti e vigneti.

La Tosaspollonatrice Laterale Attiva è dotata di un sensore soft-touch con encoder integrato in un telaio  sospensione appositamente progettato, che circonda il corpo della testata di taglio. A differenza dei tradizionali sensori, questo sistema avanzato calcola continuamente in tempo reale la distanza tra la testina del trinciatore e il tronco dell’albero, garantendo un funzionamento preciso e adattivo intorno alle piante.Il telaio a sospensione è supportato da molle, risultando molto più delicato sugli alberi rispetto ai classici interruttori elettromeccanici o idraulici. Ciò permette di evitare sovraccarichi o urti accidentali sui tronchi, permettendo operazioni più fluide e sicure nelle zone radicali più delicate e nelle interfile.

La Tosaspollonatrice Laterale Attiva è dotata di fili lunghi, progettati per offrire un taglio delicato ma altamente efficace intorno ai tronchi e alle zone radicali.
Questi fili estesi garantiscono un contatto morbido con gli alberi anche giovani, riducendo al minimo il rischio di danni e assicurando un controllo efficiente della vegetazione di frutteti e vigneti.

Per una manutenzione rapida e senza sforzo, La Tosaspollonatrice è equipaggiata con un tamburo appositamente progettato che consente una sostituzione semplice e veloce dei fili.  Itempi di fermo macchina si riducono al minimo, garantendo un funzionamento continuo e un elevato livello di affidabilità a lungo termine

La Tosaspollonatrice Laterale Attiva è dotata di un avanzato sistema automatico di regolazione dell’altezza, che adatta continuamente la posizione dell’attrezzo in tempo reale durante il movimento della piattaforma base.
Ciò garantisce prestazioni ottimali in ogni condizione, anche su terreni irregolari o superfici sdrucciolevoli, rendendo la tosospollonatrice uno strumento ideale sia per applicazioni in vigneto che in frutteto.

Grazie all’adattamento dinamico  alle condizioni del terreno, il sistema:

  • Mantiene un’altezza di taglio precisa per una trinciatura uniforme.
  • Compensa dislivelli e pendenze, assicurando prestazioni costanti.
  • Previene un contatto eccessivo con il suolo, proteggendo sia l’attrezzo che i tronchi degli alberi da eventuali danni.

Per una trinciatura efficace dell’erba e una pulizia accurata dei tronchi dalle infestanti, è fondamentale mantenere un numero costante di impatti del filo per unità di superficie. Una distribuzione non uniforme degli impatti può infatti comportare una rimozione inefficace delle infestanti, un contatto eccessivo con i tronchi o una trinciatura incompleta.

Nei sistemi convenzionali, questa regolazione dipende dal controllo manuale dell’operatore del trattore, spesso impreciso a causa dei limiti dei motori idraulici, che non permettono una regolazione accurata della velocità.

La tosaspollonatrice lateralerisolve questo problema con un controllo automatico della velocità di rotazione: il tamburo si sincronizza dinamicamente con la velocità di avanzamento della piattaforma base. Questo garantisce:

  • Distribuzione costante degli impatti, ottimizzando la pulizia dei tronchi e l’efficienza della trinciatura.
  • Rimozione degli infestanti senza danneggiare i tronchi, preservando la salute dell’impianto.
  • Trinciatura uniforme dell’erba, mantenendo un fondo ordinato e omogeneo nella piantagione.

Questo attrezzo non ha  necessità di regolazioni manuali, e garantisce un funzionamento preciso, efficiente e privo di danni, rappresentando  in tal modo un’alternativa superiore ai tradizionali sistemi idraulici.

Le operazioni in campo possono presentare sfide imprevedibili: ostacoli come fili sciolti nella zona radicale o la testa del trinciatore che si incastra contro un palo possono rappresentare un rischio sia per l’attrezzatura che per l’infrastruttura della piantagione. Nei sistemi tradizionali, anche operatori esperti possono avere difficoltà a reagire rapidamente, e nelle operazioni robotizzate l’intervento manuale immediato è spesso impossibile senza adeguati meccanismi di sicurezza.

La tosaspollonatrice laterale  attiva di Slopehelper integra un avanzato sistema di protezione d’emergenza, progettato per prevenire questo tipo di danni. L’intero strumento è sospeso su un telaio specializzato, in grado di rilevare eventuali inceppamenti o ostruzioni della testa trinciante. Al rilevamento, il sistema interrompe immediatamente il funzionamento, proteggendo sia l’attrezzatura che la piantagione.

Questa funzione  garantisce così un’operatività affidabile e senza danni, anche in ambienti agricoli complessi e imprevedibili come vigneti e frutteti, migliorando sia la sicurezza operativa che la durata dell’attrezzatura.

Specifiche Tecniche

Compatibilita’

SH.056 Slopehelper

Metodo di transmissione

V-belt

Numero di cinghie

3

Motore

Brushless motor - BLDC

Working part

String

Number of strings

14

Velocità di rotazione

500-2000 rpm, selectable

Rotation diameter

660 mm

Rotor bar diameter

60 mm