4229
Tosaspollonatrice laterale

La tosaspollonatrice laterale è un accessorio con attacco a posteriore a cerniera progettato per operazioni di trinciatura a fili ad alte prestazioni attorno, alle zone radicali e tronchi d’albero   ricoperti da infestanti. Rispetto ai decespugliatori laterali convenzionali, che si basano su sistemi passivi, il side trimmer  di Slopehelper offre sospensioni molto più a tronchi d’albero che permettono di sollecitare gli alberi in maniera delicata con  solo un paio di chili,-  riducendo significativamente il rischio di danni.

Il sistema è dotato di un tamburo rotante con fili, montato su una testa sospesa con un innovativo paraurti a contatto, che garantisce la massima precisione e sicurezza durante le operazioni di trinciatura.

100% Autonomo| 100% Elettrico

Features & Benefits

La tosaspollonatrice laterale è un’attrezzatura completamente elettrica, che garantisce prestazioni costanti, precisione ed efficienza, senza ricorrere ad attuatori idraulici. A differenza dei sistemi convenzionali, tutte le funzioni sono alimentate da soluzioni elettromeccaniche e meccatroniche con motori brushless. Questo design all’avanguardia a trazione elettrica offre diversi vantaggi chiave:

  • Nessuna perdita di oliI idraulici – Riduce i rischi ambientali e i costi di manutenzione.
  • Minori esigenze di manutenzione – Meno componenti meccanici soggetti a usura.
  • Funzionamento delicato e preciso – La testa  si adatta facilmente ai tronchi, garantendo una trinciatura efficace senza danneggiare le zone radicali.
  • Movimento efficiente nei passaggi tra filari – Operatività  continua anche in filari ad alta densità.

Sostituendo i tradizionali sistemi idraulici, con un avanza sistema elettromeccanico, il Side Trimmer di Slopehelper garantisce affidabilità superiore, maggiore durata e funzionamento ecologico, rendendolo la soluzione ideale per la manutenzione moderna di frutteti e vigneti.

La tosaspollonatrice laterale è dotata di fili intercambiabili, che offrono all’operatore la possibilità di scegliere tra fili morbidi o rigidi a seconda delle esigenze operative: una trinciatura delicata per alberi giovani oppure un’azione più aggressiva per la rimozione di infestanti e la pulizia dei tronchi.

il side trimmer è equipaggiato con un tamburo progettato per  sostituzione veloce e agevole dei fili e per una manutenzione rapida e semplice.  I tempi di inattività vengono così ridotti permettendo una continuità operativa e affidabilità a lungo termine.  Grazie a queste caratteristiche, la tosaspollonatrice lateraleassicura massima efficienza, flessibilità e durata, rendendolo uno strumento indispensabile per una gestione di precisione delle piantagioni.

La tosaspollonatrice laterale è dotata di un sistema di regolazione automatica dell’altezza, che adatta continuamente la posizione dello strumento in tempo reale durante il movimento della piattaforma base, garantendo una trinciatura ottimale indipendentemente dalle variazioni del terreno o dalla sua scivolosità 

Adattandosi dinamicamente alle condizioni del suolo, il sistema:

  • Mantiene un’altezza di taglio precisa per una trinciatura uniforme.
  • Compensa le irregolarità del terreno e le pendenze, assicurando prestazioni costanti.
  • Previene il contatto eccessivo con il suolo, proteggendo sia lo strumento che i tronchi degli alberi.

Questa regolazione intelligente dell’altezza consente un funzionamento scorrevole ed efficace, anche in condizioni difficili tipiche di vigneti e frutteti, garantendo massima efficienza e protezione delle colture.

Per una trinciatura efficace dell’erba e una pulizia accurata dei tronchi dalle infestanti, è fondamentale mantenere un numero costante di impatti del filo per unità di superficie. Una distribuzione non uniforme degli impatti può infatti comportare una rimozione inefficace delle infestanti, un contatto eccessivo con i tronchi o una trinciatura incompleta.

Nei sistemi convenzionali, questa regolazione dipende dal controllo manuale dell’operatore del trattore, spesso impreciso a causa dei limiti dei motori idraulici, che non permettono una regolazione accurata della velocità.

La tosaspollonatrice lateralerisolve questo problema con un controllo automatico della velocità di rotazione: il tamburo si sincronizza dinamicamente con la velocità di avanzamento della piattaforma base. Questo garantisce:

  • Distribuzione costante degli impatti, ottimizzando la pulizia dei tronchi e l’efficienza della trinciatura.
  • Rimozione degli infestanti senza danneggiare i tronchi, preservando la salute dell’impianto.
  • Trinciatura uniforme dell’erba, mantenendo un fondo ordinato e omogeneo nella piantagione.

Questa automazione intelligente elimina la necessità di regolazioni manuali, assicurando un’operatività precisa, efficiente e priva di danni per la manutenzione di vigneti e frutteti superiore rispetto ai trinciatori idraulici convenzionali.

Le operazioni in campo possono presentare sfide imprevedibili: ostacoli come fili sciolti nella zona radicale o la testa del trinciatore che si incastra contro un palo possono rappresentare un rischio sia per l’attrezzatura che per l’infrastruttura della piantagione. Nei sistemi tradizionali, anche operatori esperti possono avere difficoltà a reagire rapidamente, e nelle operazioni robotizzate l’intervento manuale immediato è spesso impossibile senza adeguati meccanismi di sicurezza.

La tosaspollonatrice laterale di Slopehelper integra un avanzato sistema di protezione d’emergenza, progettato per prevenire questo tipo di danni. L’intero strumento è sospeso su un telaio specializzato, in grado di rilevare eventuali inceppamenti o ostruzioni della testa trinciante. Al rilevamento, il sistema interrompe immediatamente il funzionamento, proteggendo sia l’attrezzatura che la piantagione.

Questa funzione  garantisce così un’operatività affidabile e senza danni, anche in ambienti agricoli complessi e imprevedibili come vigneti e frutteti, migliorando sia la sicurezza operativa che la durata dell’attrezzatura.

Nei frutteti e vigneti reali, i filari delle piantagioni raramente sono perfettamente rettilinei, il che richiede che la tosaspollonatrice laterale di Slopehelper regoli costantemente la propria posizione rispetto al filare per garantire un diradamento preciso.

Grazie a uno speciale attuatore la tosaspollonatrice laterale regola automaticamente la posizione laterale, assicurando un allineamento ottimale con gli alberi.  La barra di taglio viene posizionata dinamicamente più vicino o più lontano dagli alberi per mantenere la distanza desiderata. Questo adattamento dinamico previene danni ai fiori causati da un posizionamento scorretto e garantisce una trinciatura uniforme e precisa, anche in presenza di irregolarità nel tracciato dei filari.

lI processo di trinciatura risulta così efficace e delicato, contribuendo alla salute degli alberi e mantenendo una elevata efficienza operativa.

I sistemi tradizionali utilizzano spesso paraurti rigidi, generalmente realizzati con tubi metallici o componenti di scorrimento ruvidi, che possono scalfire e danneggiare la corteccia degli alberi. Questo è particolarmente dannoso per le piante sensibili, come quelle dei meleti, causando danni, una maggiore esposizione alle malattie e  condizioni di sforzo prolungato sull’albero.

ILa tosaspollonatrice laterale di Slopehelper è dotato di un innovativo paraurti sensibile al tocco: una soluzione rivoluzionaria che consente alla testa di trinciatura di seguire delicatamente la forma del tronco senza contatto abrasivo diretto. L’albero in tal modo  rimane integro, anche nelle piantagioni più delicate.

La salute degli alberi viene così preservata, rendendo il Side Trimmer di Slopehelper l’opzione più sicura e delicata per una manutenzione precisa ed efficace di frutteti e vigneti.

Technical Specifications

Altezza

1908,4 mm

Lunghezza

1431,1 mm

Larghezza

1621,1-2032,4 mm

Peso

428 kg

Larghezza di lavoro

400 mm

Larghezza di taglio

350 mm

Lunghezza della testa

500mm

Rifilatura

150 mm

Livello di potenza sonora

45dB

Compatibilità

SH.056 Slopehelper

Tipologia di movimento

Cinghia trapeziodale

Numero di Cinghie

3

Motore

Senza spazzole - BLDC

Componente operativo

Filo

Numero di fili

14

Velocità di rotazione

500 -2000 rpm, regolabile

Diametro di rotazione

660 mm

Diametro dell’albero rotore

60 mm

Valuta il tuo investimento

Calcola i tuoi risparmi con il Side Trimmer

Slopehelper è una soluzione robotizzata completamente elettrica a bassa tensione progettata per trasformare le attività di frutteti e vigneti. Rispetto ai tradizionali metodi basati su trattore, Slopehelper offre:

  • Costi operativi fino a 3 volte inferiori
  • Investimento iniziale significativamente ridotto
  • Prestazioni completamente autonome che riducono il fabbisogno di manodopera

Con un approccio progressivo ed economicamente vantaggioso, Slopehelper garantisce sul lungo periodo risparmi ed efficienza operativa.

Utilizza il Side Trimmer nel nostro  Simulatore di Fattibilità per stimare il tuo investimento e calcolare quanto puoi risparmiare.